
“Il ricordo di Regeni 'condanna' lo Stato!”
A due anni e sette mesi dal scempio in Egitto del giovane ricercatore friulano, il movimento civico euroregionalista del Fogolâr Civic, da Udine, non cessa di puntare il dito contro le massime Istituzioni della Repubblica, “incapaci di alzare davvero la voce”. Il presidente prof. Travain: “Era molto più persuasiva, a livello internazionale, la 'nostra' repubblica di Venezia!”
Visite 60 Approvato il 27 agosto del 2018
Pirzio-Biroli candidato federatore dell'Europa “Aquileiese”
Lanciata in ambito euroregionalista la candidatura a Strasburgo del noto architetto friulano-germanico che risollevò la cittadella storica di Venzone dalle macerie del terremoto del 1976.
Visite 352 Approvato il 27 agosto del 2018
Il “turismo radicato” del Fogolâr Civic
Un bastione di Corfù è intitolato alla più potente casata storica del Friuli udinese. Delegazione civista friulana in visita alle antiche fortificazioni dell'isola greca, sulle orme del grande ingegnere militare che disegnò la fortezza stellata di Palmanova: Giulio Savorgnan. Il presidente prof. Travain: “Aprirsi al mondo senza perdersi, annullarsi, rinnegarsi!”.
Visite 143 Approvato il 23 agosto del 2018
Fogolâr Civic scrive al sindaco di Genova
Sulla tragedia di Ponte Morandi, censura morale del movimento civico friulano nei confronti di uno Stato italiano apertamente carente nella garanzia della sicurezza pubblica.
Visite 89 Approvato il 21 agosto del 2018
Fermenti friulani sui fatti di Genova
Dal movimento del Fogolâr Civic sale la protesta contro i responsabili legali e morali delle calamità evitabili. Evocato il fantasma del Vajont e tributato particolare omaggio all'opera del corpo dei Vigili del Fuoco. Il delegato sociale Di Fant: “Urge un cambio di rotta, radicale e immediato!”
Visite 197 Approvato il 20 agosto del 2018
Preparativi per il 795° compleanno della città di Udine
La ricorrenza civica del 13 settembre quest'anno risulta concomitante con l'inaugurazione della manifestazione enogastronomica locale Friuli Doc. Il Fogolâr Civic, sodalizio promotore del genetliaco urbano, giunto alla sua 18^ edizione, si rivolge al sindaco prof. Fontanini affinché si addivenga a una valida sintesi.
Visite 330 Approvato l'11 agosto del 2018
Aquileia valorizza l'Altare della Vittoria del 238
Dopo oltre un decennio di solleciti da parte del movimento culturale del Fogolâr Civic, ora il nuovo allestimento del Museo Archeologico aquileiese rende espresso omaggio al valore identitario del prezioso cimelio inerente all'epica resistenza della città contro l'imperatore Massimino il Trace.
Visite 74 Approvato il 4 agosto del 2018
Compendio di storia universitaria friulana sul sito internet dell'Ateneo di Udine
Questa l'istanza indirizzata al rettore prof. De Toni da parte del Circolo Universitario Friulano “Academie dal Friûl” e del Fogolâr Civic. Il presidente prof. Travain: “Non si dimentichi la grande esperienza del Medioevo, quando Cividale ebbe il primo ateneo destinato ai popoli della Mitteleuropa!”.
Visite 70 Approvato il 2 agosto del 2018
Un incontro a Palazzo Morpurgo che potrebbe cambiare l'attualità friulana
Utili riscontri dall'assessore comunale udinese alla Cultura, Cigolot, alla proposta dello storico romano Barbagallo di attirare in Friuli flussi significativi di turismo culturale attratto dai miti arturiani e dai misteri delle reliquie cristologiche riferiti all'antica Aquileia, di cui Udine è storica e funzionale erede.
Visite 143 Approvato il 2 agosto del 2018
Ricordata a Udine la resistenza carinziana contro i turchi
Sotto il Tiglio della Ghiacciaia, il Fogolâr Civic ha commemorato il 540° della battaglia di Coccau, celebrando le gesta del mitico “Re Mattia” e della sfortunata repubblica di Peter Wunderlich, nata per difendere la moneta “aquileiese”.
Visite 74 Approvato il 27 luglio del 2018
Regeni, rosa civica friulana a Fiumicello
A due anni e mezzo dall'impunito scempio in Egitto del giovane martire cosmopolita friulano Giulio Regeni, sulla sua tomba giunge un'emblematica dedica floreale del Fogolâr Civic.
Visite 94 Approvato il 27 luglio del 2018
Civismo udinese celebra Regeni a due anni e mezzo dalla tragedia
Rinnovata nel capoluogo friulano l'accensione di un lume ai piedi della Colonna della Giustizia, appuntamento civico mensile per non cedere all'oblio della vicenda. Travain (Fogolâr Civic): “Evidente inadeguatezza dello Stato italiano”; Capria D'Aronco (Arengo): “Regeni figlio adottivo di Udine Capitale”; Barbagallo (Europa Aquileiensis): “I friulani lo accolgano nel loro Pantheon”.
Visite 37 Approvato il 27 luglio del 2018
Attesi a Udine i vigilantes di Fontanini
Il Fogolâr Civic esprime apprezzamento per l'iniziativa dell'Amministrazione comunale di assumere squadre di volontari a garanzia ulteriore di sicurezza sul territorio municipale. Il presidente prof. Travain: “Siano deterrente contro le nuove barbarie! Comunque non rinunceremo ai principi di mobilitazione spontanea e di sicurezza partecipata!”.
Visite 141 Approvato il 25 luglio del 2018
Civismo udinese contro il ritiro del Comune dalla Rete nazionale anti discriminazioni sessuali
Le perplessità del Fogolâr Civic di fronte ad un atto dell'Amministrazione municipale giudicato gratuito, inopportuno e lesivo dell'immagine e dell'autorevolezza della città “capitale del Friuli”. Il presidente Travain mette in guardia i nuovi “sorestants” da passi falsi evitabili.
Visite 52 Approvato il 25 luglio del 2018
Appoggio friulano al doppio passaporto per i sudtirolesi
Il civismo che si raccoglie attorno al movimento euroregionalista del Fogolâr Civic plaude all'iniziativa del governo austriaco di Sebastian Kurz di concedere anche la cittadinanza austriaca a tedeschi e ladini del Sudtirolo. Travain: “Omaggio alla cultura transfrontaliera delle Alpi Orientali, in ossequio alla lezione di Madre Aquileia”.
Visite 141 Approvato il 24 luglio del 2018
Anniversario storico friulano al "Villacher Kirchtag"?
Il presidente del Fogolâr Civic, prof. Alberto Travain, scrive ai sindaci di Villaco e Udine auspicando una commemorazione congiunta del cinquecentario dell'assassinio, nella città carinziana, dell'ultimo capo del primo partito popolare friulano moderno: Nicolò Savorgnan “Chiribin”.
Visite 185 Approvato il 21 luglio del 2018
il presidente dell'Arengo udinese chiederà il referendum su Mercatovecchio
È quanto emerso dall'animato Consiglio arengario riunito al Caffè Contarena martedì 17 luglio 2018. A chiusura: una foto simpaticamente provocatoria attorno al molesto immondezzaio posto dall'Amministrazione comunale uscente sulla bella scala della Loggia del Lionello affacciata all'antica “Plasse dal Vin”.
Visite 157 Approvato il 20 luglio del 2018
Udine - UDINE: IL COORDINAMENTO CIVICO DI BORGO STAZIONE CONSEGNA AL SINDACO IL SUO "CAHIER DE DOLEANCES" -
Il documento è stato consegnato al sindaco Honsell per segnalare le principali problematiche del plurietnico quartiere ferroviario del capoluogo friulano
115 Visite
Udine - UDINE - L’ASSESSORE NONNINO AL COORDINAMENTO CIVICO DI BORGO STAZIONE: “O VIN BISUGNE DAI BORCS PAR VÊ UNE COMUNITÂT PLUI FUARTE E SIGURE!” -
Così ha dichiarato l'assessore udinese Antonella Nonino, in visita al coordinamento civico di Borgo Stazione
16 Visite
Udine - AL È MUART “BRUNO DI CUSSIGNÀ" - Bruno Paviotti Francesca De Marco Alberto Travain
Il ricordo di Bruno Paviotti da parte del Fogolar Civic
48 Visite
Udine - IL COORDINAMENTO “BORGO STAZIONE” CHIEDE DI ADEGUARE LE ALIQUOTE IMU ALL’EFFETTIVO VALORE DI MERCATO DEGLI IMMOBILI DEL QUARTIERE. - Alberto Travain
Le richieste sono state proposte al vicesindaco Martines e all'assessore competente Antonio Corrias
9 Visite
Udine - FOGOLÂR CIVIC E ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO INSIEME PER RICORDARE I 300 DI COCCAU. - Alberto Travain
Fogolâr Civic e Istituto del Nastro Azzurro collaboreranno per promuovere il ricordo dei 300 di Coccau, i coraggiosi popolani che nel 1478 tentarono di fermare l'avanzata turca nelle Alpi Orientali
13 Visite
Udine - Omaggio al patrono laico della “Capitale” friulana affidato alle scolaresche di Pasian di Prato -
LA ROSA DI UDINE PRESSO LA CROCE DI BONAVILLA L'omaggio al patrono laico della "Capitale" friulana affidato alle scolaresche di Pasian di Prato in occasione dell'Infiorata [...]
70 Visite
Udine - Foto e locandine le ho inviate per posta elettronica, Mandi! TRAVAIN -
"Cosa elimineresti per migliorare il mondo partendo da Udine e dal Friuli? Quali sentimenti? Quali comportamenti? Scrivilo al Fogolâr Civic! Compila e imbuca la scheda di rilevazione [...]
15 Visite
Udine - UN "CALENDIMAGGIO" UDINESE ORGANIZZATO DA CITTADINI ED ASSOCIAZIONI -
Il "Feste di maggio. - In questo mese, nel primo giovedì detto delle frittelle, la gioventù udinese a cavallo portava al suono di pifferi e trombette i maggi cioè rami [...]
24 Visite
Cividale del Friuli - DA UDINE A CIVIDALE PER L’OMAGGIO CIVICO A GIULIO CESARE, PADRE DI UN FRIULI CUORE DELL’EUROPA -
Si rinnova a Cividale del Friuli l'annuale omaggio civico spontaneo al mito di Giulio Cesare come fondatore di un Forum Iulii crocevia e sintesi dell'Europa, nella ricorrenza delle [...]
38 Visite
Udine - “CARNEVALE CIVICO STUDENTESCO” IN FRIULI NEL RICORDO DELLA “CRUDEL ZOBIA GRASSA” -
Quella mattina del Giovedì Grasso 1511 un manipolo di cavalieri uscito da Cividale fu scambiato a Udine per avanguardia di un esercito d'invasione sospetto d'intelligenza con [...]
18 Visite
Udine - RIVOGLIAMO SANTA CATERINA! -
Istanze popolari di rilancio scritte su una bandiera bianconera. Mano tesa al Comune per una programmazione coerente e "partecipata" della promozione dell'identità e delle tradizioni popolari udinesi
54 Visite
Udine - FOGOLÂR CIVIC: INFIORATA STUDENTESCA BERTRANDIANA 2013 - Alberto Travain Luciano Nobile Bertrando di Saint Geniès Furio Honsell Cristiana Compagno
Omaggio di fine anno scolastico alla memoria del patriarca medievale aquileiese Bertrando di Saint Geniès,matrice storica dell'Università friulana e del Comune democratico udinese
13 Visite
Udine - “Il ricordo di Regeni 'condanna' lo Stato!” -
A due anni e sette mesi dal scempio in Egitto del giovane ricercatore friulano, il movimento civico euroregionalista del Fogolâr Civic, da Udine, non cessa di puntare il dito contro le massime Istituzioni della Repubblica, “incapaci di alzare davvero la voce”. Il presidente prof. Travain: “Era molto più persuasiva, a livello internazionale, la 'nostra' repubblica di Venezia!”
60 Visite
Udine - Pirzio-Biroli candidato federatore dell'Europa “aquileiese” -
Lanciata in ambito euroregionalista la candidatura a Strasburgo del noto architetto friulano-germanico che risollevò la cittadella storica di Venzone dalle macerie del terremoto del 1976.
352 Visite
Udine - Il “turismo radicato” del Fogolâr Civic -
Un bastione di Corfù è intitolato alla più potente casata storica del Friuli udinese. Delegazione civista friulana in visita alle antiche fortificazioni dell'isola greca, sulle orme del grande ingegnere militare che disegnò la fortezza stellata di Palmanova: Giulio Savorgnan. Il presidente prof. Travain: “Aprirsi al mondo senza perdersi, annullarsi, rinnegarsi!”.
143 Visite
Udine - Fogolâr Civic scrive al Sindaco di Genova -
Sulla tragedia di Ponte Morandi, censura morale del movimento civico friulano nei confronti di uno Stato italiano apertamente carente nella garanzia della sicurezza pubblica.
89 Visite
Udine - Fermenti friulani sui fatti di Genova -
Dal movimento del Fogolâr Civic sale la protesta contro i responsabili legali e morali delle calamità evitabili. Evocato il fantasma del Vajont e tributato particolare omaggio all'opera del corpo dei Vigili del Fuoco. Il delegato sociale Di Fant: “Urge un cambio di rotta, radicale e immediato!”
197 Visite
Udine - PREPARATIVI PER IL 795° COMPLEANNO DELLA CITTÀ DI UDINE -
La ricorrenza civica del 13 settembre quest'anno risulta concomitante con l'inaugurazione della manifestazione enogastronomica locale Friuli Doc. Il Fogolâr Civic, sodalizio promotore del genetliaco urbano, giunto alla sua 18^ edizione, si rivolge al sindaco prof. Fontanini affinché si addivenga a una valida sintesi.
330 Visite
Udine - AQUILEIA VALORIZZA L'ALTARE DELLA VITTORIA DEL 238 -
Dopo oltre un decennio di solleciti da parte del movimento culturale del Fogolâr Civic, ora il nuovo allestimento del Museo Archeologico aquileiese rende espresso omaggio al valore identitario del prezioso cimelio inerente all'epica resistenza della città contro l'imperatore Massimino il Trace.
74 Visite
Udine - COMPENDIO DI STORIA UNIVERSITARIA FRIULANA SUL SITO INTERNET DELL'ATENEO DI UDINE -
Questa l'istanza indirizzata al rettore prof. De Toni da parte del Circolo Universitario Friulano “Academie dal Friûl” e del Fogolâr Civic. Il presidente prof. Travain: “Non si dimentichi la grande esperienza del Medioevo, quando Cividale ebbe il primo ateneo destinato ai popoli della Mitteleuropa!”.
70 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Franz
1262 commenti -
Massimiliano
732 commenti -
Valeria
709 commenti -
Steni
678 commenti -
Aldo
658 commenti -
belfagor
645 commenti -
pierina
620 commenti -
Fulvio
551 commenti -
Eva
533 commenti -
Giovanni
471 commenti -
Paolo
467 commenti -
David
421 commenti -
Aldo Aldi
404 commenti -
Marco
383 commenti -
Antonio
356 commenti -
Denis
348 commenti -
Trilly
347 commenti -
Cristina
276 commenti -
Trudi
276 commenti -
Crazymetal
273 commenti -
Eleonora Chiesa
268 commenti -
Fede
241 commenti -
Antonio
237 commenti -
Giancarlø
229 commenti -
Daniele
228 commenti