Giovedì 2 agosto, dalle 8 e 30 alle 17, nella zona interessata non sarà possibile usufruire dei servizi idrici e passare con veicoli a motore. Deviato anche il percorso dell'autobus
Non solo via Mercatovecchio. Tutto il centro storico sarà coinvolto da una sperimentazione che durerà 6 mesi. Parallelamente ai lavori stradali previsti per fibra ottica, asfalto e porfido nuovo, un folto gruppo di lavoro studierà la viabilità della Udine del futuro che potrebbe rivoluzionare completamente l'attuale assetto. Il piano prevederà nuove piste ciclabili, il completamento della ciclovia Alpe Adria, punti luce e telecamere nei parchi e la riorganizzazione del trasporto pubblico locale e della ztl. Il vicesindaco Michelini chiede ai cittadini di avere molta, molta comprensione: "Chiedo uno sforzo. Sopportate, abbiate pazienza, ma siamo rimasti 20 anni indietro".
L'annuncio arriva direttamente dal sindaco Fontanini, che ha parlato ai microfoni di Udinews Tv: « Vogliamo capire se il calo di lavoro per i commercianti è dovuto alla strada chiusa»
Code e ingorghi intorno al grande snodo di Udine sud. Lamentele per la calendarizzazione dei lavori in giorni infrasettimanali e in orari di punta. Fontanini: "Pochi i vigili, indetta una riunione alle 9". Pizza: "Tra le polemiche alle buche o ai cantieri, preferisco le ultime"
Questa mattina si sono segnalati importanti rallentamenti alla viabilità. Sono infatti in corso gli interventi di asfaltatura in via Marangoni e via Cividale. In fase di realizzazione anche la segnaletica orizzontale e altri piccoli interventi
Lunedì 16 parte il cantiere che interesserà il primo tratto, da piazzale Oberdan a via Fruch e si protrarrà fino all'11 maggio. Quattro le fasi del cantiere: si parte con il primo tratto che da piazzale Oberdan arriva al passaggio a livello
Partiti i lavori previsti per la riqualificazione urbana. In Chiavris il cantiere durerà circa una quindicina di giorni. L'elenco degli interventi previsti nelle strade nei prossimi mesi
I lavori saranno completati entro maggio. La nuova strada, che passerà all'interno dell'ex area delle Officine Bertoli, permetterà il collegamento dalla rotatoria della Gran Selva (nordovest di Udine) alla strada provinciale 15 verso Faedis e permetterà di alleggerire il traffico presente a Molin Nuovo e a Paderno
Dopo le infinite polemiche, è stato riconsegnato alla città lo snodo che collega cinque importanti vie del centro: via Grazzano, via Cussignacco, via Crispi, via Del Gelso e via Cesare Battisti. Tutte le sue carreggiate sono finalmente tornate alla loro normale circolazione
Pizza conferma il cronoprogramma. Termineranno come previsto il 17 febbraio, nonostante il maltempo e i rallentamenti dovuti ad alcune migliorie. Posticipata alla prossima estate l'asfaltatura per via del Gelso e via Cesare Battisti
Prosegue la riqualificazione dell'area un tempo percorsa dai binari a servizio dell'ex Macello. Il nuovo percorso è illuminato con luce a led e permetterà a pedoni e ciclisti di spostarsi fra le due strade senza dover passare per via Joppi
A rimettere al centro del dibattito l'idea di un nuovo collegamento stradale fra Destra e Sinistra Tagliamento è il Comitato per l'Autonomia e il Rilancio del Friuli. Fontanelli: "Come non vedere che sarebbe il necessario corollario per l'economia friulana?"
Il progetto andrà a modificare la viabilità della Strada regionale 355, all'ingresso sud del Comune di Ovaro, con una rotatoria dal diametro di 37 metri in sostituzione dell’attuale incrocio canalizzato