Via libera ai vaccini in farmacia
Sarà possibile la somministrazione sia del vaccino anti Covid-19 e sia di quello antinfluenzale per la stagione 2022/2023
Sarà possibile la somministrazione sia del vaccino anti Covid-19 e sia di quello antinfluenzale per la stagione 2022/2023
Da oggi 1 novembre, il governo Meloni decreta lo stop della norma che obbligava medici e operatori sanitari a vaccinarsi
Quest'anno potrenno essere somministrati insieme. I vaccini, oltre a essere fortemente raccomandati, saranno gratuiti per le categorie maggiormente a rischio
Chi soffre di belonefobia potrebbe aver deciso di non fare il vaccino per questo motivo. Per questo le autorità austriache hanno creato un apposito percorso vaccinale anti Covid
All'ospedale di Udine sono arrivate quasi ottomila dosi. Le altre sono state destinate a Pordenone e a Trieste
Il vicegovernatore con delega alla salute, Riccardo Riccardi, fa sapere che la disponibilità di appuntamenti potrà essere limitata per dare priorità alle categorie più vulnerabili
Ad annunciarlo, invitando la popolazione a vaccinarsi, è il vicegovernatore con delega alla salute Riccardo Riccardi
Sabato 18 e domenica 19, duemila e ottocento dosi booster per i cittadini residenti in quelle aree. Prenotazioni dedicate in farmacia e al Cup
Da sabato 4 dicembre ci saranno liste apposite per gli appartenenti alla scuola, i militari, gli over 80, i soggetti fragili e loro care giver
La fascia 5-11 riceverà una terzo della dose del vaccino prodotto da Pfizer. Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco, dice che è "sicuro ed efficace" lo definisce
Fino al 6 dicembre posti riservati per il personale sanitario che deve fare il richiamo. In arrivo corridoio oreferenziale anche per forze dell'ordine e insegnanti
Balzo in avanti per la campagna vaccinale in Friuli grazie all'apertura delle agende per la prenotazione del booster alla fascia dai 40 ai 60 anni. Prenotati più di ventimila inoculazioni
Classe 1920, di Udine, Angelina Fracasso, che da giovane faceva la maestra, si trova in una residenza per anziani a Risano
Dalle 14 di oggi, tutti maggiorenni che hanno ricevuto l'inoculazione del vaccino monodose da almeno sei mesi potranno prendere un appuntamento. Saranno vaccinati con un siero a m-Rna
Nel giorno dell'entrata in vigore dell'obbligo del green pass, possibilità di accedere senza prenotazione in fiera per ricevere prima dose
Dopo il voto contrario della Lega all'obbligatorietà del green pass, la minoranza in consiglio regionale chiede trasparenza alla Giunta Fedriga
Si teme un'ondata di congedi e permessi, con conseguenti disservizi nel momento in cui anche gli studenti torneranno in classe
Sedi e date nella quali è possibile presentarsi senza appuntamento per la somministrazione del vaccino
L'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale ha aumentato l'offerta vaccinale per la fascia 12-18 in vista della riapertura delle scuole
"Credo sia ora che la politica dia messaggi chiari" afferma il segretario regionale PD
I dati riferiti al Fvg ed aggiornati al 18 giugno parlano di 5671 persone che non hanno ancora ricevuto neanche la prima dose, vale a dire l'11,9 per cento dei sanitari
Da oggi mercoledì 16 giugno, è possibile prenotare il vaccino per la fascia d'età 12-16 anni
La pianificazione dell'agenda è purtroppo legata alle consegne dei vaccini mRna
Alta risposta della fascia 16-39 all'apertura delle prenotazioni per il vaccino contro il covid in Friuli Venezia Giulia
La vaccinazione può essere prenotata attraverso il Call center regionale, gli sportelli Cup delle aziende sanitarie, le farmacie abilitate e dalle ore 7 di domani, giovedì 3 giugno, anche tramite la webapp