Svelato l'identikit dei neo dottori udinesi: sono competitivi a livello italiano, con dati complessivamente migliori della media nazionale. Lo dice il rapporto presentato da Almalaurea
I quattro progetti, condotti dal Dipartimento di scienze mediche e biologiche e di durata triennale, sono stati finanziati dall'Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Obiettivo: scoprire nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci anti-neoplastici innovativi
Presentato oggi, in sala Tiepolo di Palazzo Caiselli, il primo master regionale in "Valorizzazione turistica dei beni ambientali e culturali", il nuovo e innovativo percorso professionalizzante per manager nel settore turistico locale e internazionale
Lo spin off dell'Università di Udine, specializzato in consulenza e formazione manageriale e fondato da Nicola Baldissin, Fabio Nonino e dal magnifico rettore di Udine, Alberto Felice De Toni, vince il titolo per i positivi risultati economici ottenuti. L'impresa ha già raggiunto gli oltre 5000 utenti all'anno
Presentazione delle domande entro lunedì 15 dicembre. Due i posti per il progetto dell'ateneo di Udine "Università punto it. Sportelli informativi per gli studenti"
Il riconoscimento è andato a Giovanni La Varra che insegna composizione architettonica all'Ateneo Friulano: con due colleghi ha firmato il progetto 'Bosco verticale' realizzato a Milano
L'Ateneo Friulano fa parte del gruppo dei telescopi magic che ha osservato un flusso di radiazione di altissima energia. I ricercatori udinesi sono guidati da Barbara de Lotto
Ad Ingegneria civile, grazie alla convenzione con l'Ateneo di Windsor, sarà possibile laurearsi a Udine con la specialistica e ottenere il Master of Applied Science in Ontario
Taglio del nastro per un'aula studi da 35 posti, un auditorium da 80 e diversi spazi e uffici a supporto della ricerca. Il rettore: "I lavori sono frutto di un investimento oculato e lungimirante fatto dall'Ateneo"
I tesserati possono presentare domanda di partecipazione al bando di selezione per iscriversi ai corsi di laurea attivati dall’Università di Udine usufruendo di servizi specifici.
Si potrà consultare tramite il sito dell' 'Uniud' e permetterà di annunciare e fare circolare le informazioni riguardanti le manifestazioni organizzate dall'Ateneo friulano