Trasporto pubblico: aumento del costo dei biglietti nel 2023 in Fvg
I prezzi si adeguano parzialmente all’aumento del caro vita: fino al 4% in più per autobus urbani e extra urbani
I prezzi si adeguano parzialmente all’aumento del caro vita: fino al 4% in più per autobus urbani e extra urbani
Dopo la manifestazione del 29 luglio che ha registrato un'ampia partecipazione, le sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal lamentano di non aver avuto nessun riscontro dai vertici regionali
Domani, giovedì 8 giugno, sarà presentata l'estensione delle linee 2 e 3 del servizio urbano di Udine, in collegamento con Tavagnacco
Il picco di assenze è stato registrato nel periodo di avvio dell'obbligo di green pass, il 15 ottobre 2021, per gli autisti che non ne erano in possesso. Da dicembre c'è stato un nuovo incremento delle assenze, questa volta causa malattia
Arriva Udine replica al nostro articolo. "Le informazioni relative alle corse soppresse nel giorno 19 ottobre (a cui si riferisce la segnalazione) sono state correttamente pubblicate sul sito internet alla pagina sopraindicata in data 18 ottobre alle ore 15.30. Il testo non è corretto"
La giovane non è potuta rientrare a casa dopo il lavoro con i mezzi pubblici perché le corse della linea 1, che va dal Gervasutta a via Chiusaforte, passando per l'ospedale Santa Maria della Misericordia, erano state sospese, senza preavviso
La Filt Cgil: «Retribuzioni indietro di mesi, la Regione e i Comuni se ne assumano la responsabilità». Nuovi appalti? «Stop gare al massimo ribasso, applicare clausole sociali e coinvolgere aziende locali»
La Regione FVG ha confermato anche per il prossimo anno scolastico lo sconto del 50% sugli abbonamenti annuali di trasporto pubblico locale per gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia
Il Governatore Massimiliano Fedriga ha disposto la ripresa dei servizi trasporto pubblico locale nella configurazione che era già attuata dal 1 febbraio scorso. Mezzi con capienza al 50% nel rispetto delle norme anti-contagio e quasi 700 corse in più al giorno
I consiglieri Giovanni Govetto (Forza Italia) e Federico Pirone (Progetto Innovare) hanno presentato una mozione per il rafforzamento del sistema di trasporto scolastico per la ripresa in presenza della scuola a gennaio
Pittelli (Fit Cisl Fvg) e Tina Cupani (Cisl Scuola Fvg): “Non perdere altro tempo”
"Con il decreto Ristori Bis del Governo, sono in arrivo altri 300 milioni per le imprese del trasporto pubblico locale. Ora basta con i tagli alle corse, ci si adoperi per potenziare il servizio". Così i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Cristian Sergo, Ilaria Dal Zovo, Mauro Capozzella e Andrea Ussai.
Il provvedimento riguarda sia gli autobus sia i treni
Possibili rimodulazioni su linee urbane di Ud e Pn
Sui servizi di trasporto pubblico locale è obbligatorio l'uso della mascherina, facoltativo l'utilizzo di guanti
Ripartenza anche di alcuni impianti di risalita
Siglato ordinanza che ripristina offerta e modalità fruizione
Il consigliere regionale dem Nicola Conficoni ha presentato un'interrogazione affinché la giunta regionale riveda il piano di trasporto pubblico locale a favore degli studenti
Confermati anche gli sconti sugli abbonamenti che verranno emessi per l'anno scolastico 2020-2021
L'appello dei comitati pendolari del Fvg e del Veneto per la copertura del servizio per tutte le fasce orarie e l'eliminazione delle attuali limitazioni all'offerta
Meloni, Rosso (Pd):"Spiace molto che la giunta non abbia accettato l’ordine del giorno sul trasporto scolastico"
Il Governatore Massimiliano Fedriga ha firmato nella serata di ieri l'ordinanza che proroga le precedenti disposizioni riguardanti la riduzione e la soppressione dei servizi di trasporto pubblico locale
Il governatore Massimiliano Fedriga ha imposto nuovi orari in tutta la regione
Con il nuovo anno aumentano i costi dei ticket dei trasporti pubblici locali in tutta la regione: l'assessore Pizzimenti promette un miglioramento del servizio