Presentato in Provincia il progetto sperimentale intermodale per coprire la tratta con più soluzioni. Fontanini: «In diverse località europee notiamo l'uso quotidiano di bus e treni attrezzati per il trasporto di bici, ci auguriamo che questa modalità prenda sempre più piede anche da noi»
La presidente della Regione e l'assessore ai trasporti hanno sperimentato i nuovi mezzi sulla tratta Udine-Trieste. «Finalmente ci mettiamo alle spalle una pagina grigia» ha commentato la governatrice
Gli studenti con abbonamento annuale scolastico 2014-2015 potranno viaggiare gratuitamente in corriera per tutto giugno verso Grado, Lignano e Forni di Sopra
La governatrice della Regione è intervenuta sulla questione della marginalità di alcune regioni - come la Sardegna e la nostra - a livello logistico all'interno del convegno "Il futuro della specialità delle Regioni"
Il residuo si trova in comune di Codroipo, nel greto del fiume Tagliamento. La circolazione ferroviaria sarà sospesa dalle 10.30 alle 12.30 di sabato 28 marzo fra Udine e Casarsa della Delizia
Lo annuncia Confindustria Udine dopo la comunicazione del Ministero dei trasporti italiano alla Commissione Europea: i vettori croati non potranno ancora fare trasporti simili nel nostro Paese
L'idea è quella di un progetto di mobilità sostenibile attraverso delle corse di pullman programmate sulle necessità dei lavoratori: accordo che si potrebbe raggiungere con aziende, Regione e Comuni
L'incontro si è tenuto a Palazzo Torriani, in un seminario dedicato alle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità. Cambiamenti per committenti e vettori
Il comunicato si rivolge all'assessore Santoro e al direttore centrale delle infrastrutture Uliana: "Perché non investire subito i 4,5 milioni delle penali CAF sui servizi di stazione?"
Riconosciuto, a livello nazionale, il progetto 'DST' che assiste i conducenti per migliorare la guida. E' piaciuto per gli effetti sia in chiave ambientale sia di sicurezza per passeggeri e autista
Bene anche i passeggeri del progetto transfrontaliero tra Friuli e Carinzia, in crescita del 21,1%. L'assessore Santoro:«Siamo molto soddisfatti. La Regione nel 2015 investirà 2,1 milioni di euro sui servizi della linea Udine - Cividale e 1,5 milioni per il Mi.Co.Tra»
La rete ferroviaria, da Tarvisio a Trieste subirà alcuni interventi: la stessa Trenitalia annuncia modifiche alla circolazione e possibili variazioni di orario
Siglato oggi a Udine il protocollo d'intesa per la realizzazione dello studio di fattibilità relativo alla tratta ferroviaria tra il territorio pordenonese e quello udinese
L'assessore regionale non sta alle osservazioni del comitato sui commenti al rapporto "Pendolaria" di Legambiente. «Se i dati sono ritenuti "balle spaziali" i pendolari dovrebbero contestare Legambiente, e non la Regione»
Al Comitato Pendolari Alto Friuli non sta bene che l'assessore, citando il rapporto "Pendolaria" di Legambiente, abbia valutato positivamente il servizio treni sul territorio. «Il report di Legambiente appare caratterizzato da macroscopici errori»
Lettera aperta del Comitato che raccoglie le istanze dell'Alto Friuli. Nel mirino una gestione che suscita parecchie perplessità, con personale dirigente «non all'altezza dell'incarico»
L'annuncio arriva da Ferrovie Udine Cividale, che gestisce il servizio transfrontaliero "Mi.Co.Tra" tra il capoluogo friulano e la cittadina carinziana. Manca ancora il prolungamento con Trieste, che