La Cisl Fvg sul rientro: dare risposte anche agli studenti pendolari: 1 su 3 studia e vive in comuni diversi. Colautti: “Rimpallo tra Regione e Tar non è produttivo”
Lo scrive in una nota il presidente in Consiglio regionale di Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo, illustrando l'ultima interrogazione del suo Gruppo sull'argomento. La Tundo, azienda incaricata della gestione dei trasporti in diversi Comuni, non avrebbe pagato regolarmente gli stipendi degli autisti
Rinforzi nelle fasce orarie più frequentate anche con l'utilizzo di NCC, taxi e bus turistici. Questa la proposta di Antonio Pittelli, segretario generale della Fit Cisl Fvg, e di Tina Cupani, referente della Cisl Scuola Fvg
La sentenza del Consiglio di Stato aveva già validato nel marzo 2018 gli esiti della gara e l'operato della Commissione confermando l'affidamento alla Società TPL FVG scarl del servizio di trasporto pubblico locale su bacino unico regionale
La ricognizione, tenutasi nel palazzo della Regione, si è incentrata sullo sviluppo degli scali di Trieste e di Monfalcone, quest'ultimo nella fase finale di transizione verso la competenza integrale dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha firmato oggi una nuova ordinanza che prevede ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da coronavirus
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha firmato l'ordinanza che definisce l'assetto dei servizi di trasporto pubblico locale (Tpl) da domani fino al 17 maggio
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha firmato l'ordinanza contingibile ed urgente n. 15 relativa al Trasporto pubblico locale (Tpl)
"Italia Veloce" ha ricevuto l'avallo dell'esecutivo. Serracchiani: "Un'occasione straordinaria per dare una scossa alle opere ferroviarie strategiche per il Friuli Venezia Giulia"