Autostrada: chiuso un tratto per lavori per la terza corsia nel fine settimana
Il tratto San Stino - Portogruaro sarà chiuso per consentire il completamento dei lavori: è prevista una viabilità alternativa
Il tratto San Stino - Portogruaro sarà chiuso per consentire il completamento dei lavori: è prevista una viabilità alternativa
L’allargamento delle carreggiate necessita del rifacimento di ben 24 manufatti (cavalcavia, ponti, sottopassi e scatolari) lungo i quasi 9 chilometri del lotto.
Proseguono a pieno regime i lavori per la terza corsia. nella notte tra sabato 23 e domenica 24 aprile è stato, infatti, abbattuto anche l’ultimo vecchio cavalcavia che attraversa l’autostrada, quello che collega la strada provinciale 251 di Portogruaro
Si tratta di un importante traguardo nell’ambito dei lavori del primo sub lotto del secondo lotto della terza corsia (Alvisopoli – Portogruaro) dell’autostrada A4.
Si tratta di un importante traguardo nell’ambito dei lavori del primo sub lotto del secondo lotto della terza corsia (Alvisopoli – Portogruaro) dell’autostrada A4.
Il varo della campata centrale del cavalcavia di Portogruaro porta il cantiere del primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro) al 40% dei suoi lavori complessivi
Si tratta del quarto - e ultimo – sovrappasso realizzato nel primo sub lotto del quarto lotto (Nodo di Palmanova – Gonars) della terza corsia
Quasi terminati i lavori sul tratto Alvisopoli-Gonars. La verniciatura dei new Jersey, seppur sembri un lavoro semplice richiederà invece una gestione complessa per non creare disagi al traffico
Proseguono i lavori per la realizzazione della terza corsia. Riaperto stamani, in anticipo sulla tabella di marcia, il tratto tra il nodo di Palmanova e Latisana.
Dopo quasi un mese di stop riparte il fitto calendario di lavori per la realizzazione della terza corsia sulla A4, nel rispetto, garantiscono da Autovie Venete, delle norme sanitarie anti contagio
Ecco cosa accadrà nei prossimi giorni
In poco più di 13 ore nel weekend, sono stati effettuati una serie di interventi in più tratti dell’autostrada che era stata chiusa al traffico
Il confronto fra i primi sei mesi del 2018 e lo stesso periodo del 2019, segnala che da 11 gli incidenti sono passati a 4
Le operazioni di trasporto e sollevamento del nuovo cavalcavia di San Giorgio sono state complesse e hanno richiesto l’intervento di una quarantina di addetti
Quasi cento persone impiegate per circa quindici ore nel maxi cantiere notturno sulla A4 Uno dei più lunghi fin qui svolti perché ha riguardato 80 chilometri di strada
Un “corridoio” verde di 146 ettari, grande quanto 200 campi da calcio. La costruzione della terza corsia viaggia parallelamente agli interventi a difesa dell’ambiente. Per l’infrastruttura ecologica Autovie Venete ha investito quasi 20 milioni di euro.
I lavori erano previsti alle rampe di collegamento tra A23 e A4 nelle notti fra mercoledì 5 e venerdì 7 dicembre
Test e prove di carico sul primo troncone da 500 metri. Utilizzati 24 camion carichi di ghiaia. Le prove continueranno a metà ottobre e riguarderanno gli altri due tratti dell’impalcato. Le immagini di oggi
Le modifiche alla viabilità avverranno nella notte tra il 29 e il 30 settembre. All'interno la mappa con i percorsi alternativi e i caselli interessati dalla chiusura.
Con un'ora e mezza di ritardo il traffico ha ricominciato a scorrere anche a Latisana e Palmanova. I lavori hanno subito lievi rallentamenti a causa del maltempo. Intorno alle 11.30 rallentamenti in uscita a San giorgio di Nogaro con 5 chilometri di coda, in direzione Trieste tra Latisana e il bivio A4/A2
Scatterà dalle 21 di sabato 22 settembre alle ore 8 di domenica 23 settembre
Prima chiusura prevista sabato 22 settembre, poi in tutti i fine settimana di settembre e di ottobre. L'obiettivo di Autovie Venete è accelerare tempi di realizzazione dell'opera. All'interno il cronoprogramma e le modifiche alla viabilità
Più d’uno i lavori eseguiti questa notte, durante le 9 ore di chiusura dell’autostrada. La chiusura dell’autostrada ha interessato il tratto compreso fra Latisana e il bivio A4/A23 (nodo di Palmanova) in entrambe le direzioni
Un vero e proprio piccolo esercito, composto da ausiliari alla viabilità, personale della manutenzione, agenti della polizia stradale ha seguito le diverse fasi dei numerosi interventi pianificati accuratamente e riuniti in una sola notte
Domani sarà firmato il Protocollo Operativo per la gestione del traffico autostradale