Senza attrezzatura adeguata, coppia di escursionisti salvata dai soccorsi
Si tratta di due francesi, uno classe 1971 e l'altro 1981. L'intervento di soccorso in Val Raccolana, sopra la localita di Tamaròz in comune di Chiusaforte
Si tratta di due francesi, uno classe 1971 e l'altro 1981. L'intervento di soccorso in Val Raccolana, sopra la localita di Tamaròz in comune di Chiusaforte
Il gruppo è rimasto bloccato in un canale ghiacciato
Per Renzo Zanette, sindaco di Tarvisio, il Soccorso Alpino "è sempre più una preziosa risorsa per il territorio alpino"
Doppio soccorso domenica 4 marzo per le squadre del Cnsas Fvg
I compagni di gita della donna hanno allertato subito i soccorsi. Attivata la stazione del Cnsas di Cave del Predil e l'elisoccorso della centrale operativa di Udine
Trenta i tecnici che hanno preso parte all'esercitazione dedicata alla ricerca di sepolti in valanga
Miracolato un signore belga recuperato con le corde da una depressione naturale
Soccorso e recuperato uno scalatore sloveno infortunatosi mentre provava a superare la famigerata cascata ghiacciata presente nel gruppo del Mangart
Recuperati nella notte i due giovani escursionisti posizionati a 1200 metri di altitudine. L'intervento si è concluso a mezzanotte. Erano dotati di un equipaggiamento non adatto
Il recupero con l'elicottero non è stato possibile. Partita un'altra squadra di tecnici Cnsas con gli sci
Uno scalatore romagnolo si è ferito dopo un volo di trenta metri. E' stato recuperato grazie all'intervento di altri alpinisti e degli uomini del Soccorso Alpino di Cave del Predil
Cresciuto il bilancio dei morti. Firmata la nuova convenzione triennale con la Regione Fvg. Il resoconto illustrato oggi dal presidente del Cnsas regionale, Vladimiro Todesco
Nel pomeriggio di oggi una coppia di escursionisti è stata recuperata dagli uomini del Soccorso Alpino a quota 1700 metri
Intervento dei tecnici del Soccorso alpino per liberare le strutture dalla morsa del gelo. Soccorso un ragazzo caduto sulla pista
Una comitiva di persone, trovatasi in difficoltà a causa delle neve imprevista, ha lanciato una richiesta di aiuto al Soccorso alpino. Le operazioni si sono concluse attorno alle 21
Due gli interventi di soccorso in giornata
Il termine per la presentazione delle domande scade il 15 dicembre
L'incidente a Bagni di Lusnizza, frazione del comune di Malborghetto-Valbruna
Si è tenuta lo scorso weekend al Parco Globojner al Monte Spaccato e presso la dolina di Fernetti
L'imprevisto nel pomeriggio, nella zona delle Alpi Carniche occidentali a quota 1951 metri
Un escursionista di Fiumicello è stato recuperato nella zona di Paluzza
Bloccato a quota 1100 metri in corrispondenza di alcuni canali rocciosi ha chiesto aiuto per tornare a valle
L'uomo è stato trasportato all'ospedale di Tolmezzo dove è stata riscontrata una doppia frattura all'arto inferiore a seguito di una caduta
Concluso nella notte il recupero di una coppia di coniugi smarriti sotto le pendici del Monte Terzo
Incidente in Val Binon, in comune di Socchieve, a quota di 1175 metri. L'uomo è stato poi trasportato con l'elicottero all'ospedale di Tolmezzo