Qualità dell'aria, l'Arpa promuove i dati del 2019
Solo nei pressi del confine con il Veneto è stato superato il limite di legge sulle concentrazioni giornaliere di PM10
Solo nei pressi del confine con il Veneto è stato superato il limite di legge sulle concentrazioni giornaliere di PM10
La dura replica del vicesindaco ai dati diffusi ieri sulla presenza delle polveri sottili in via Mercatovecchio
Terminata la comparazione scientifica iniziata il 25 luglio, quando ancora la storica via si presentava all'interno della ztl
Come cambierà l'inquinamento con la riapertura della storica via? Campionati questa mattina i livelli di pm10 e pm2,5 attualmente presenti nel centro storico di Udine. I risultati saranno poi comparati con i dati che saranno registrati a settembre, dopo la soppressione della Ztl
Previsti sforamenti fino a giovedì 19 ottobre. I mezzi vecchi e inquinanti non potranno circolare all'interno del ring cittadino
Proseguono anche i controlli dentro il ring per il rispetto dei divieti di circolazione per le vecchie auto
A rivelarlo le previsioni dell'Arpa. Continua l'obbligo di mantenere il riscaldamento a 18 gradi
Per la seconda volta in meno di un mese sono previsti valori oltre la soglia fino alla notte del 21. Torna l'obbligo di tenere il riscaldamento a 18 gradi e l'invito ad usare l'auto il meno possibile
Da oggi e fino al 13 febbraio scattano le limitazioni al riscaldamento e ai mezzi piu' vecchi e inquinanti
Il Comune annuncia che dalla notte del 27 gennaio e fino al 31, ivalori oltre la soglia. Si impone il riscaldamento a 18 gradi e si invita ad usare l'auto il meno possibile
L’Arpa prevede dunque un nuovo superamento dei valori delle Pm10. Riscaldamento a 18 gradi e invito ad usare l’auto il meno possibile
Fino alle mezzanotte di domani previsti dall'Arpa valori PM10 oltre la soglia. L'invito del Comune al contenimento dell'inquinamento
Il Comune di Udine informa che proseguono, come nei giorni scorsi, le misure previste dal Piano di Azione Comunale per il contenimento dell’inquinamento atmosferico e la riduzione degli agenti inquinanti nell’aria
Livelli troppo elevati di polveri sottili e ozono. Udine, insieme ad altre città del nord italia, registra picchi in negativo da record
Il Comune ha introdotto alcune deroghe, oltre a quelle già previste, alle limitazioni alla circolazione veicolare
Il centro della città dovrebbe restare chiuso, di pomeriggio, ai veicoli più inquinanti per tutto l'inverno, quest'anno dal 7 gennaio
I cambiamenti climatici aiutano la situazione dell'aria udinese, permettendo al Comune di evitare misure di limitazione del traffico. La situazione rimane comunque monitorata
Il provvedimento assunto dal Comune si è reso necessario dopo il terzo sforamento consecutivo dei limiti previsti dai regolamenti