Non è solo il perdurare della siccità a preoccupare, sotto la lente anche le spese di energia per gli impianti irrigui che sono aumentate a dismisura rispetto all'anno scorso
L’obiettivo è trattenere una maggiore quantità di acqua piovana per le necessità di irrigazione in estate. Interessate le zone del Friuli centrale e orientale
Proseguono le misure di razionamento per l’irrigazione da parte del Consorzio bonifica pianura friulana. Al via uno studio di fattibilità per creare bacini di accumulo artificiali
L'arrivo della nuova ondata di caldo colpisce una penisola riarsa da mesi di siccità e diverse regioni sperimentano una crisi idrica anche in aree solitamente senza emergenze. Allarme anche in Friuli
Situazione grave per l’irrigazione. La presidente del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana, Rosanna Clocchiatti: “È necessario cercare nuovi approvvigionamenti idrici”
Con alcuni piccoli accorgimenti si possono risparmiare centinaia di litri di acqua con benefici all'ambiente e alla bolletta. Emergenza evitata grazie agli interventi degli scorsi anni
Pochissima pioggia negli ultimi 8 mesi. L'intervento servirà a garantire l'approvvigionamento idrico necessario all'irrigazione delle coltivazioni e a ridurre la portata del Tagliamento
Alcune aziende agricole della zona di Mortegliano lamentano la mancata erogazione di acqua attraverso i canali di irrigazione. Il contratto sottoscritto prevedeva fornitura dal primo giugno. Dal consorzio Ledra Tagliamento ancora nessuna risposta