Lavori di ampliamento terminati al Padiglione 1 dell'ospedale Santa Maria della Misericordia. In mattinata è stato anche presentato "Gammapot", strumento che aiuterà a sconfiggere più efficacemente il carcinoma mammario. L'ospedale di Udine è il primo in Europa ad averlo
I medici: “Rischio di abuso di professione medica”. Maria Luisa Asta di Infermieristicamente.it: “Rivalità inconsistente. Questo presunto scippo di competenze sembra non trovare soluzione”
Giancarlo Tirelli, udinese classe 1963, attraverso la sua tecnica di chirurgia mini-invasiva applicata, ha ottenuto i migliori risultati a livello internazionale: a cinque anni dagli interventi la Clinica Orl di Trieste ha ottenuto il 77,7% di casi di sopravvivenza in condizioni di vita soddisfacente
La lunga attesa vissuta da un anziano invalido affetto da broncopolmonite. Il racconto della figlia: «Nella sala d'attesa i pazienti fingevano di svenire pur di essere visitati. Abbiamo vissuto momenti di vera isteria collettiva»
A circa due mesi dalle elezioni regionali ieri è stato annunciato il cambio di rotta "a vocazione turistica internazionale" che riguarderà il nosocomio dell'Azienda Sanitaria AAS2 Bassa Friulana Isontina. Riccardi (Forza Italia): "Bolzonello dà a Latisana un finto contentino pediatrico elettorale"
La prima base per Servizio medico di emergenza con elicotteri si trova nel comprensorio dell’Aeronautica militare di Campoformido ed è già attivo dall’11 dicembre scorso. Novelli: "Dimenticato il personale medico". Telesca: "Da gennaio arriverà il piano per l'elisoccorso notturno".
In una conferenza stampa a Trieste le organizzazioni dei professionisti della sanità hanno replicato alle interrogazioni di Riccardo Riccardi, e Sandra Savino, che contestavano la recente nomina di un professionista della sanità a un incarico di dirigenza.
Effettuati in regione 109 trapianti di organi (rene, fegato e cuore) e 130 di cornea. Altissime le percentuali di donazioni. Telesca: "Alto numero trapianti è segno di fiducia nella sanità"
In un’interrogazione il consigliere regionale di FI aveva contestato la nomina del nuovo direttore della “struttura complessa gestione prestazioni sanitarie e progettazione ed attività sociosanitaria”.Il Coreaps : “Le professioni sanitarie hanno diritto di ricoprire ruoli dirigenziali”.
Si tratta di due sale per il cesareo d’emergenza e una sala allattamento. Martines: “Un lavoro bello e funzionale. Un’ottima struttura per partorienti e famigliari”