Una rappresentanza di alcune sigle dell'intersindacale dell'Azienda sanitaria Friuli centrale sono presenti alla manifestazione nazionale per la sanità pubblica che si svolge nella capitale
A raccontare la vicenda è la stessa famiglia della paziente, la quale è stata spostata in reparto soltanto tre giorni dopo il ricovero. Un'odissea di dolore e preoccupazione, smorzata solo dall'umanità e dalla disponibilità del personale sanitario, stremato - ci riferiscono - per la situazione.
Andrea Traunero, segretario generale della Funzione pubblica Cgil di Udine: “Tutti da sciogliere i nodi sull’impiego delle Rar e dei fondi contrattuali relativi al 2021”
"L'attività operatoria non si è fermata e il suo rallentamento è stato contenuto, con performance non paragonabili a diverse altre regioni", ha dichiarato il vicegovernatore Riccardo Riccardi
Presentata da Liguori (Cittadini) un’interrogazione urgente in Regione: 26 tra infermieri e infermiere hanno chiesto la mobilità dal Pronto soccorso dell'ospedale di Latisana
Nonostante nella sanità le donne siano da alcuni anni più degli uomini, le posizioni di vertice delle aziende sanitarie e ospedaliere sono ancora in gran parte occupate da uomini: la ricerca della fondazione Openpolis
Fino a maggio di quest'anno gli accessi a Sesamo sono stati 2.235.410 (1.310.644 nel 2020), per un numero di fascicoli sanitari consultati pari a 191.227
L'obiettivo della Regione Fvg in ambito sanitario è migliorare il rapporto medico-paziente e sburocratizzare il sistema salute. La Regione Fvg al lavoro per il tavolo regionale sulla medicina
Fare squadra: sono queste le parole del governatore del Fvg, Fedriga, in occasione della presentazione del volume "Prima dell'Ordine - La Camera dei medici di Trieste" scritto da Mauro Melato ed edito dall'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Trieste