Come avere una casa "da copertina" senza spendere una fortuna
Avere una casa arredata come quelle delle riviste è possibile senza spendere una fortuna utilizzando i materiali low-cost
Avere una casa arredata come quelle delle riviste è possibile senza spendere una fortuna utilizzando i materiali low-cost
L’operazione è il risultato di un dialogo improntato alla concretezza tra amministrazione comunale e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Udine. I pompieri avranno a disposizione anche ulteriori 300 metri quadrati destinati a una nuova autorimessa per il ricovero di 4 automezzi
Imbiancare casa può essere un lavoro lungo e faticoso, ma se prepariamo le stanze sarà tutto più semplice
I muri portanti sono lo scheletro della casa e per avere un open space in sicurezza vediamo come riconoscerli e modificarli
La detrazione Irpef del 50%, che quest'anno passa da 10 a 16 mila euro, consente di acquistare in caso di ristrutturazione un lungo elenco di mobili ed elettrodomestici. Vediamo come approfittarne
L'area ospiterà la nuova sede della Fondazione Morpurgo Hoffman e il “Progetto Parco Servizi diffusi – La corte nel borgo”
Dopo oltre 70 anni l'edificio è stato completamente ristrutturato e ora, dopo l'inaugurazione di domenica 3 marzo, è a disposizione della comunità
Comprato e ristrutturato dalla ProBlessano, l'edificio potrà ospitare 150 persone sedutee sarà a disposizione dell'intera comunità
Fine lavori entro i primi di giugno. 2 milioni di euro l’investimento
Entrambi ospitavano gli uffici della Regione e risultano ancora invenduti, sfitti e abbandonati. La dismissione dell'immobile più grande avvenne nel 2008, quello posto al suo fianco - che ospitava anche le aule dell'Università - venne abbandonato nel 2013
L'intervento sulla struttura di via Joppi è stato affidato all'impresa Fratelli Bordon di Moimacco. Scalettaris: «Questo intervento consentirà di dismettere il grande tendone montato proprio a fianco del magazzino con un risparmio di almeno 30 mila euro l'anno»
I 10 luoghi più fatiscenti e abbandonati della città
La classificazione degli immobili (inseriti in ordine decrescente dalla 14^ posizione alla 1^) è stata stilata seguendo quattro aspetti fondamentali: il valore affettivo, quello patrimoniale, la fattiva possibilità di riconversione e la posizione degli stessi
Come rilanciare la città? Forse attraverso progetti che prevedano il ripristino e le riconversioni di alcuni immobili simbolo del capoluogo friulano. Sono molto spesso edifici storici, di pregio, molto spesso caratterizzati da metrature generose e posizionati in zone strategiche; ma quasi tutti giacciono in stato di abbandono o di oblio, privi di funzione e di senso nel contesto dell'area urbana
I writers, che si sono aggiudicati una residenza artistica, dipingono su pannelli in pvc che resteranno esposti per i prossimi tre mesi: il tutto per l'iniziativa 'Visioni urbane'
L'impianto di via Ampezzo riapre i battenti il 2 gennaio, dopo la chiusura temporanea. Per l'estate del 2012 previsti lavori di ammodernamento per un totale di 900.000 euro
Considerando indiscrezioni e tempi tecnici la ristrutturazione dovrebbe prendere il via al termine dell'attuale stagione sportiva