Il vicegovernatore del Fvg con delega alla salute Riccardo Riccardi ha presentato ieri la riforma durante un incontro con i portatori d'interesse di settore
A sollevare critiche sull'operato dell'assessore regionale Riccardi è il sindaco di Palmanova Francesco Martines, che porta ad esempio il caso dell'ospedale di Palmanova
Il sindaco di Gemona Paolo Urbani interviene in seguito alla decisione del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia di respingere la richiesta di referendum abrogativo della riforma
Manifestazione, ieri, a Cividale contro i nuovi provvedimenti della Giunta regonale. Ma il consigliere non ci sta: "Preferiscono il bieco populismo condito da mistificazioni"
Secondo l'esponente del Carroccio "è l'ennesima provocazione di una Regione che schiaffeggia Gemona sistematicamente". Ieri le proteste dei comitati a difesa dell'ospedale San Michele
L'appuntamento dell'Epifania si è svolto con striscioni contro la chiusura del centro ospedaliero: gruppi di manifestanti puntano il dito contro la Regione
Ieri sera, alle 21.20, il Consiglio Regionale del FVG ha approvato il disegno di legge Telesca che prevede la riconversione dei nosocomi minori, quelli di Gemona, Cividale, Maniago e Sacile. Pochi secondi dopo la lettura delle votazioni, 27 favorevoli e 15 contrari, i Comitati di Gemona e Cividale con i loro rispettivi sindaci hanno urlato la loro rabbia. Qualche minuto di rumorosa contestazione con l'esposizione di diversi cartelli con la scritta "vergogna" o " Meno ideologie, più rispetto per la gente". Le immagini sono tratte dai filmati di Mirko Ricci e Elisabetta Batic
L'europarlamentare del Pd, ed ex sindaco di Pontebba, interviene sul discusso ddl di riforma del sistema sanitario e rassicura gli amministratori e i cittadini scettici: "Nessun ospedale del Fvg verrà chiuso, ma semplicemente riconvertito"
Quattrocento persone e una ventina di sindaci presenti alla manifestazione contro la riforma sanitaria. Più di 7000 le firme della petizione a difesa degli ospedali di Gemona e Cividale
Una ventina di persone, intorno alle 20.30 di ieri sera, sono entrate nella sala d'aspetto del Pronto soccorso del nosocomio udinese per manifestare silenziosamente in mezzo alla gente e ai malati contro la riforma sanitaria. "Ecco come diventerà l'ospedale di Udine nel momento in cui chiuderanno i punti di primo intervento di Gemona, Cividale, Sacile e Maniago". Filmato a cura di Stefano Marzona - SG Video Produzioni
Cgil perplessa dopo i ritocchi al ddl: "Giunta morbida coi medici di base, rigida sul personale". E auspica l'aumento degli orari di apertura dei servizi di diagnostica e degli ambulatori pubblici per favorire le assunzioni e ridurre le liste di attesa
Sentita assemblea pubblica ieri sera al teatro Gustavo Modena della città stellata. Tema del dibattito la riforma sanitaria che metterebbe a rischio chiusura, o ridimensionamento, alcuni reparti di eccellenza dell'ospedale palmarino: punto nascite e chirurgia di urgenza