Notizie su rievocazione storica
Tuffo nel passato, così Aquileia torna al 181 avanti Cristo
Rievocazione storica a Palmanova: sabato e domenica grandi battaglie in campo aperto
"Troppe incertezze", rinviata alla prossima primavera la Rievocazione Storica
A Palmanova è stata confermata a luglio la celebrazione del Redentore e a settembre un evento minore con distanziamenti. La rievocazione storica è stata spostata al prossimo anno
A Palmanova la più grande rievocazione napoleonica d'Italia
Per due giorni, il 7 e 8 settembre, sarà rappresentata la storia della Fortezza nei momenti delle Guerre napoleoniche.
"Palatiolum in tempore", rievocazione storica a Palazzolo dello Stella
Oggi e domani a Palmanova protagonista la rievocazione storica
Bini: "La manifestazione può portare il Friuli Venezia Giulia in tutto il Paese"
A.D. 1615 Palma alle Armi, parte la rievocazione storica più grande d'Europa
Prenderà il via questa sera l’evento secentesco che vede oltre 1000 rievocatori e 42 gruppi storici provenienti da 12 Stati. Domani mattina alle 10.30 l’inaugurazione ufficiale all’accampamento di via Vallaresso (nei pressi di Porta Cividale). Alle 12.15 seguirà l’inaugurazione della Mostra “Istrumenti di mirabile efficacia” in Polveriera Garzoni
Battaglie, tende, giochi e mercati storici. Record di truppe per A.D. 1615 Palma alle Armi
Oltre 1000 rievocatori secenteschi, 42 gruppi storici, 12 Paesi Europei alla rievocazione di Palmanova. In visita ufficiale una delegazione da Grolle (Paesi Bassi). Sabato 1 e domenica 2 settembre le due grandi battaglie in campo aperto
A Palmanova si entra nella storia, torna la più grande rievocazione d'Italia, la seconda d'Europa
Nimis torna indietro di sei secoli per la sua festa medievale
Tempora in Aquileia: un tuffo nell'antica epoca Romana
Tempora in Aquileia: i ludi gladiatori
Tempora in Aquileia, ritorna la grande rievocazione
Tempora Aquileia, viaggio nel tempo alla scoperta della storia
Una Rievocazione da record. Raddoppiate le presenze a Palmanova
Il sindaco: "Vincente la scelta di spostare l'evento a settembre", quasi 20.000 le presenze in città nella tre giorni. Domenica tutto esaurito