Inaugurata da Confindustria Udine, questa costruzione del 1295 sarà un museo multimediale, spazio espositivo e location per eventi e conferenze, aperto alla città. Visitabile tutti i sabati di dicembre
In piazza Libertà si sono conclusi i lavori di restauro di Palazzo Dorta. Un edificio che conserva tutto il fascino antico ma dotato di tecnologie all'avanguardia
Dopo aver donato 30mila euro al Comune per il restauro dell'Arco Bollani, L'azienda di Buttrio farà un'erogazione per l'opera d'arte di Giovanni da Udine
Il sindaco di Ruda Lenarduzzi: “23 sopraluoghi, 19 offerte. Un progetto ambito e di grande interesse per i progettisti”. Scelto il vincitore della gara di progettazione
Palazzo Dorta è lo storico palazzo tra Mercatovecchio e Piazza Libertà dove oggi inaugura il nuovo locale dove una volta c'era il negozio di abbigliamento Metropolis: durante il restauro sono stati trovati importanti reperti archeologici
A presentare la proposta in giunta l'assessore Fabrizio Cigolot. Il restauro dovrebbe avvenire con il coinvolgimento della Soprintendenza e del proprietario dell'immobile
Il lavori di sistemazione, finanziati con uno stanziamento di 25 mila euro, dovrebbero concludersi entro il prossimo 16 ottobre e sono partiti a fine giugno
Terminato il lungo lavoro di restauro nell'edificio religioso di via Gemona a Udine. Restaurati anche gli stucchi attribuiti a Lorenzo Retti e Giovanni Battista. I lavori sono costati 56 mila euro. La gallery
Ieri l'apertura del cantiere con la presenza della Presidente Debora Serracchiani. A gennaio presentazione pubblica del Masterplan per la “rigenerazione territoriale” della ex caserma Cantore
Soddisfazione per il contributo di 100 mila euro da parte del Comitato Ipplis da Ritrovare che da anni si spende per il recupero dell'immobile e del parco
Martedì 11 luglio visite guidate gratuite su prenotazione. Sindaco Honsell: «Fieri di un'operazione che ha restituito il cuore artistico di Udine e del Friuli»
Lunedì 10 luglio alle 18 sarà presentata la fine dei lavori di restauro del San Biagio benedicente, manufatto risalente fra la fine del XV e gli inizi del secolo XVI. Proprio alla statua e al Santo sarà dedicata un'esposizione all'interno del Museo del Duomo della Cattedrale udinese in cui si approfondirà la storia della sua devozione