"Per quanto riguarda la sanità, il miglioramento è visibile anche nell'andamento della spesa, il cui incremento passa dai 112 milioni del 2018 ai 41 di quest'anno". Queste le parole del governatore del Fvg, Fedriga, dopo la seduta di ieri dell'Assemblea regionale
L'Assemblea Fvg ha approvato la deliberazione integrativa del quesito referendario che abroga l'attribuzione di seggi con metodo proporzionale in collegi plurinominali nell'elezione dei due Rami del parlamento
Approvata in Aula consiliare la legge che recepisce i principi fondamentali del sistema integrato del Friuli Venezia Giulia a seguito dell'accordo tra Stato e Regione
Eliminata la scadenza per gli Enti locali. Al via Pipol che destinerà 8 milioni per inserire i giovani tra i 18 e i 29 anni nel mercato del lavoro, di cui circa sette milioni e mezzo gestiti dalla Regione tramite i Centri per l'impiego e i rimanenti 600 mila euro messi a disposizione dalle Università di Udine e Trieste per tirocini extracurriculari in mobilità nazionale.
Si tratta di una posizione assunta oggi dalla Giunta "nel quadro di un complessivo riesame delle politiche regionali relative ai temi dell'inclusione sociale, delle pari opportunità e della non discriminazione". La consigliera regionale del Pd Chiara Da Giau: "Fedriga azzera i diritti di intere fasce di cittadini"
L'intervista al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia andata in onda ieri sera su Telefriuli: l'analisi del suo cv, la nascita della sua candidatura e il suo rapporto con il vice Riccardo Riccardi
Protesta il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis: Partito Democratico pigliatutto e forze di coalizione ignorate. «Il Pd ha imposto i suoi uomini nell'Ufficio di presidenza»
I nomi delle persone più papabili che potrebbero formare il consiglio regionale seguendo la triplice logica: partitica, territoriale e delle quota rose previste. Tra 10-15 giorni si scioglieranno le riserve ufficiali da parte del neo governatore leghista
La presidente del Friuli Venezia Giulia è intervenuta durante la sua ultima seduta del Consiglio regionale per un saluto di fine mandato: "Consiglio protagonista di una stagione di riformismo. Abbiamo programmato gli anni a venire di questa regione"
Inviato ai sindaci del Friuli Venezia Giulia un vademecum scritto dai Cerimonialisti italiani, una guida di 76 pagine da seguire durante i cerimoniali e gli incontri di carattere formale
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato dopo la mezzanotte la manovra di stabilità 2018. Serracchiani: "Legislatura dedicata alla ripresa".
La motivazione: il proponente privato non ha fornito le coperture richieste. Avviato il procedimento di revoca della pubblica utilità sul progetto da 48 milioni di euro regionali. Zilli e Ciriani: "Finalmente la verità sul progetto Pramollo". Santoro: "Se sarà possibile, la Regione farà la sua parte, altrimenti saranno adottati provvedimenti capaci di andare incontro al territorio in un altro modo"
Il vicepresidente del Ccpit ha accolto la proposta di identificare il Friuli Venezia Giulia come sede dell'importante forum che l'ente intende promuovere in Europa per lo scambio e la collaborazione commerciale, scientifica e culturale
L'incontro ieri pomeriggio all'interno della struttura ricostruita dalla Filiera del Legno FVG ha coinvolto imprenditori, istituzioni e associazioni in un confronto che vede il legno come grande protagonista della riedificazione del Centro-Italia