Ancora invii di aiuti umanitari dal Friuli, unico hub in Italia, all'Ucraina
Dall'hub di Palmanova, unico rimasto attivo in Italia, 30 invii aiuti umanitari Ucraina
Dall'hub di Palmanova, unico rimasto attivo in Italia, 30 invii aiuti umanitari Ucraina
Al corso partecipano volontari da tutta la regione
La colonna partita stamani da Palmanova è composta da 60 persone: 52 volontari di protezione civile provenienti da 27 comuni del Fvg, da 5 funzionari di Pcr, da 3 operatori della Croce Rossa.
Domani, domenica 25 settembre, partiranno dalla sede della Protezione civile di Palmanova, una trentina di mezzi
Una colonna di circa 30 mezzi si muoverà domenica mattina
La struttura verrà realizzata tra via del Partidor e Piazzale del Commercio e via Marsala. Michelini: "Diamo una risposta a un’esigenza che ci era stata manifestata in modo esplicito"
L'attività è stata organizzata con l'intento di testare l'organizzazione e la collaborazione della squadra da un lato e dall'latro con l'obiettivo di verificare il corretto funzionamento delle attrezzature
I volontari della Protezione civile faranno attività di screening tra la popolazione scolastica per garantire lo svolgimento delle lezioni
La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo: in montagna sono cominciati i temporali
Diversi i volontari ancora impegnati a supporto dei colleghi sicialiani nella difficile lotta agli incendi. Il loro motto? Cumbinin.it. Un modo per portare un po' di quel "saper fare friulano" che da sempre caratterizza la tenacia dei volontari
Sono dodici in tutto i volontari e due i funzionari della Protezione Civile partiti oggi da Palmanova alla volta della Sicilia per supportare nell'emergenza incendi boschivi
Consegnati attestati di riconoscenza e intitolata un'aula al vicecoordinatore recentemente scomparso
La Protezione Civile comunale di Palmanova svolge un " lavoro silenzioso ma fondamentale”, il ringraziamento da parte della Giunta comunale
A supporto dei Comuni colpiti dal maltempo è intervenuta la Protezione Civile regionale che ha permesso il ripristino della viabilità e il monitoraggio della situazione nelle zone più a rischio
Si è svolta questa mattina a Rivolto la 21^ Giornata del volontario, all'interno della base del 2° Stormo dell'Aeronautica militare che ospita la pattuglia acrobatica delle Frecce tricolori: una grande festa per ricordare la professionalità della Protezione civile
A quanto pare ci sono stati problemi dovuti all'attacco al Tagliamento: a Nogaredo di Prato la Protezione Civile ha distribuito acqua alle famiglie
Destinatario di un contratto di lavoro a tempo determinato con trattamento economico onnicomprensivo di prima fascia, resterà in carica fino al 1 agosto 2023
Potenziare il sistema di comunicazione di emergenza per saper affrontare l'emergenza. Diversi gli interventi, per i quali sono stati stanziati complessivamente 2.694.550 euro che consentiranno di migliorare la copertura radio e la resilienza della rete radio.
A margine dell'approvazione da parte della Giunta regionale della delibera che perfeziona il trasferimento di risorse, sono stati stanziati 5 milioni di euro per l'emergenza
Comincia da oggi la diffusione attraverso i mezzi della Protezione Civile di un nuovo messaggio alla cittadinanza: contiene la prescrizione con l'obbligo di copertura naso e bocca e il mantenimento della distanza di sicurezza
Il gesto della pizzeria "Al Sole 2" che regala ai volontari della Protezione Civile impegnati nell'emergenza sanitaria diverse pizze per cena
I volontari della Protezione Civile hanno lavorato al fianco degli addetti del Comune di Udine per garantire l'idoneità delle strutture, soprattutto sportive, all'uso come elisuperfici in caso di necessità
Dopo la morte di un ragazzo in Cilento, deceduto prima che arrivassero i soccorsi, l'assessore con delega alla Protezione Civile Riccardo Riccardi difende i sistemi di geolocalizzazione regionali
Pare che nella giornata di ieri si siano aggirate per Tolmezzo delle persone in abiti civili spacciandosi per personale della Protezione Civile, che mette in guardia la popolazione