Si è svolta questa mattina a Rivolto la 21^ Giornata del volontario, all'interno della base del 2° Stormo dell'Aeronautica militare che ospita la pattuglia acrobatica delle Frecce tricolori: una grande festa per ricordare la professionalità della Protezione civile
Destinatario di un contratto di lavoro a tempo determinato con trattamento economico onnicomprensivo di prima fascia, resterà in carica fino al 1 agosto 2023
Potenziare il sistema di comunicazione di emergenza per saper affrontare l'emergenza. Diversi gli interventi, per i quali sono stati stanziati complessivamente 2.694.550 euro che consentiranno di migliorare la copertura radio e la resilienza della rete radio.
A margine dell'approvazione da parte della Giunta regionale della delibera che perfeziona il trasferimento di risorse, sono stati stanziati 5 milioni di euro per l'emergenza
Comincia da oggi la diffusione attraverso i mezzi della Protezione Civile di un nuovo messaggio alla cittadinanza: contiene la prescrizione con l'obbligo di copertura naso e bocca e il mantenimento della distanza di sicurezza
I volontari della Protezione Civile hanno lavorato al fianco degli addetti del Comune di Udine per garantire l'idoneità delle strutture, soprattutto sportive, all'uso come elisuperfici in caso di necessità
Dopo la morte di un ragazzo in Cilento, deceduto prima che arrivassero i soccorsi, l'assessore con delega alla Protezione Civile Riccardo Riccardi difende i sistemi di geolocalizzazione regionali
Pare che nella giornata di ieri si siano aggirate per Tolmezzo delle persone in abiti civili spacciandosi per personale della Protezione Civile, che mette in guardia la popolazione
Ieri la visita del commissario europeo per gli aiuti umanitari e la gestione della crisi Christos Stylianides alla centrale operativa della Protezione civile di Palmanova
La motostaffetta friulana sarà in grado di affiancare la Protezione Civile nelle operazioni di soccorso, utilizzando la moto per arrivare in zone impervie
Prosegue nel frattempo la raccolta fondi per l'alluvione Fvg. A due mesi dall'emergenza sono stati raccolti sul conto corrente della Pc circa 85mila euro, ovvero 7 centesimi a residente
I lavori di costruzione sono iniziati il 19 novembre in seguito al cedimento del ponte comunale adiacente alla strada statale 52bis “Carnica”. L’opera è lunga circa 27 metri
Durante l'esercitazione sono state spolverate e imballate alcune anfore romane, spostate una testa romana e alcuni manufatti in terra cotta e metallo, recuperate anfore e materiale lapideo
Nell'ambito del programma nazionale di prevenzione del rischio sismico sono 215 i comuni del Friuli Venezia Giulia coinvolti in studi di microzonazione sismica
L'addestramento, che vedrà impegnate squadre di soccorso di sette nazioni nei bacini dei fiumi Livenza e Tagliamento, sarà presentato venerdì 1 giugno a Latisana e si svolgerà dal 5 al 9 giugno