45 richiedenti asilo politico, tutti maschi in età adulta, afghani e pakistani, sono stati allontanati ieri notte dai locali della Stazione Ferroviaria dagli uomini della Polfer. Non trovando altre sistemazioni per proteggersi dall'umidità e dalla concreta minaccia di pioggia, si sono così diretti e protetti sotto il tetto di uno dei simboli di Udine, la Loggia del Lionello. Il loro pellegrinaggio in città dura ormai da circa due mesi. Immagini di Giancarlo Virgilio
Un gruppo di 45 persone, in città da mesi, non sa più dove trovare rifugio ed è stato costretto a passare l'ultima notte riparandosi sotto uno dei monumenti simbolo della città. L'appello dell'associazione "Ospiti in arrivo" alle istituzioni
Continua l'organizzazione del presidio che si terrà nel tarvisiano e a cui parteciperanno tutti i vertici regionali e nazionali della Lega, Matteo Savini compreso
I carabinieri hanno liberato lo stabile da 22 afghani e pakistani, richiedenti asilo politico, che lo stavano occupando abusivamente. Non è il primo caso di questo tipo per lo stesso edificio
Firmato il protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Pefettura e Comitato provinciale della Croce Rossa. Torrenti: «Si tratta di un importante progetto finalizzato a consentire ai richiedenti asilo una migliore integrazione»
Sono una sessantina i richiedenti asilo politico ad aver sottoscritto il patto di volontariato con il Comune. Lavoreranno circa 24 ore alla settimana pulendo marciapiedi e aree verdi
Sabato 21 febbraio all'iniziativa promossa dall'associazione "Amici dei bastioni" parteciperanno anche i 13 richiedenti asilo ospiti in città in possesso del permesso di soggiorno provvisorio e del tesserino sanitario
I profughi, tutti volontari, saranno coinvolti nella sistemazione del territorio. Anche a Palmanova si prevede una soluzione simile dedicata per lo più alla pulizia e allo sfalcio delle mura della fortezza
Momenti di tensione nella serata di lunedì alla Casa dell'Immacolata di San Domenico. Solo l'intervento degli uomini dell'Arma ha permesso di calmare la situazione
Lo precisa l'associazione Libera Fvg, in una nota sulla situazione che sta vivendo il centro Balducci di Zugliano dovendo gestire da una settimana 38 profughi dell'Afghanistan
La prefetto: «Stiamo affrontando una situazione complessa perché da più di un mese c’é un costante afflusso di profughi in arrivo dai confini terrestri, per lo più afghani, che comportano diverse criticità nella gestione dell'accoglienza. Sono quasi un centinaio gli arrivi dell'ultimo mese»
Ioan: "E' un tema molto sentito e per questo abbiamo voluto rendere edotta la popolazione su quanto ci sono costati 33 profughi presi in carico dai centri convenzionati"
Il primo cittadino si anima sulla questione profughi durante un'intervista con le televisioni locali. A discutere con lui il reporter di Tele Pordenone Franco Terenzani (immagini di Canal Furlan)
I richiedenti asilo ospiti nel comune di Nimis hanno chiesto e ottenuto di rendersi utili alla cittadinanza. Già ieri alcuni di loro si sono messi all'opera per ripulire le strade del paese dal fogliame. Un esempio che potrebbe ora essere seguito anche da Lignano e altri comuni
Un centinaio di richiedenti asilo afghani e pakistani negli ultimi mesi hanno trovato rifugio nello stabile fra via Medici e via del Vascello. Le testimonianze, i sogni e le condizioni di vita di questi profughi all'interno della struttura, attraverso il video-reportage di Ilaria De Marchi, conosciuta per il suo impegno nel Comitato Zardin Grant
112 richiedenti asilo saranno trasferiti in altre località dove troveranno una sistemazione più dignitosa. La decisione arriva dopo l'incontro odierno in prefettura
Il centro destra udinese esprime il proprio appoggio ai residenti di via del Vascello che minacciano di non pagare le tasse, stanchi della situazione di degrado in cui versa il quartiere dell'ex centro islamico. Sabato prossimo partirà la loro nuova campagna di volantinaggio intitolata 'Honsell, vai a casa subito'
Sulla questione il sindaco Carlantoni sembra avere le idee chiare:"Il Pd mi ha accusato di essere razzista. Allora ho pensato di dare la possibilità ai cittadini di esprimere il loro pensiero". I moduli per 'votare' saranno a disposizione all'anagrafe del Comune
Questa mattina il sindaco Honsell e l'assessore Nonino hanno incontrato i parlamentari del Friuli Venezia Giulia per discutere delle numerose problematiche legate ai richiedenti asilo da portare in discussione a Roma. Vi proponiamo il testo integrale consegnato agli onorevoli con le urgenze invocate del primo cittadino udinese