La Polizia di frontiera di Tarvisio ha arrestato due stranieri: uno deve scontare 4 mesi di reclusione per il reato di falsità materiale, l'altro deve rispondere di traffico internazionale di stupefacenti
Secondo quanto dichiarato dal magistrato «il viaggio dei profughi, dalle zone di guerra da cui scappano al Nord Europa a cui puntano, può costare tra i 4 e i 6 mila euro»
Uno dei migranti ospiti della "Perla del Friuli" lamenta la rottura del proprio smartphone da parte di un cittadino italiano. L'episodio, che sarebbe avvenuto alla festa della birra del paese, fa discutere sui social
La presidente Paola Schneider: «Saranno le singole attività a decidere, nei diversi territori e sulla base delle loro strategie, se rispondere ai bandi della Prefettura»
Un passeur è stato arrestato oggi a Tarvisio dai carabinieri, con l'accusa di favoreggiamento dell'imigrazione clandestina, mentre il suo complice è riuscito a fuggire
Si tratta di un gruppo di soggetti ammessi alla protezione sussidiaria. Hanno esposto cartelli in italiano - lamentandosi della Croce Rossa - e inglese
Una cinquantina di persone che trovano rifugio nelle aiuole di piazzale D'Annunzio ha lanciato un allarme. Nessuna resistenza, solo una pacifica richiesta di una sistemazione dignitosa
La presidente della Regione ha visitato la struttura assieme al prefetto, al questore, all'assessore Torrenti e ai rappresentanti della Protezione civile. Saranno 80 i posti a disposizione dei profughi
Non più controlli a campione, ma minuziosi, come accadeva nell'era precedente al trattato di Schengen. È così che le forze dell'ordine italiane cercheranno di arginare in parte gli arrivi in Friuli
Il Prrocuratore Tito:«Il sistema di immigrazione irregolare finanzia la delinquenza, spesso organizzata - ha detto Tito -. Gli arresti che effettuiamo non sono la soluzione al problema. Servirebbe una politica dei flussi migratori». Sull'opportunità di chiudere le frontiere ha aggiunto «è una parola forte», ma nel diritto internazionale esistono anche la legittima difesa e lo stato di necessità»
Il traffico di essere umani scorre anche on-line. A Tarvisio arrestata una copia di cittadini della repubblica dell'est Europa che gestivano il tutto tramite un portale austriaco. Il questore: «Cercheremo di migliorare e adeguare i dispositivi di controllo alle frontiere che già ci sono»
Ogni giorno sono circa una settantina i richiedenti asilo politico costretti a dormire all'aperto al Parco Moretti. Di giorno vengono invitati a spostarsi altrove. Da qui la scelta di alcuni di loro di stanziare nelle aiuole del piazzale antistante porta Aquileia, alla ricerca di uno spazio all'ombra e di un po' di verde
L'azienda ospedaliera, per mezzo di un comunicato ufficiale, fa alcune precisazioni riguardo alla possibilità di contrarre la malattia: «L'infezione è facilmente eradicabile se trattata con farmaci, perlopiù ad uso esterno, e misure igieniche adeguate»
L'iniziativa, riferibile a movimenti e associazioni con ispirazione nazionalista, è stata realizzata a Pavia di Udine. Uno degli organizzatori: «Chiederemo un tavolo di concertazione permanente col Prefetto, invocando le stesse condizioni di trattamento economico che vengono garantite ai clandestini o così detti "richiedenti asilo"»
L'intervento degli operatori del 118 nella serata di giovedì. Il ragazzo si è presentato al presidio dei Vigili urbani grattandosi in maniera sistematica