Oltre 50 ospiti della struttura di via Cividale da oggi hanno iniziato a rifiutare il cibo. Alla base della protesta le rivendicazioni legate al loro futuro
E' avvenuta nel tardo pomeriggio: uno di loro è fuggito in viale Ledra dove è stato fermato dalle forze dell'ordine che hanno faticato non poco per bloccarlo
L'ex caserma, che ospita un consistente numero di migranti e che nelle scorse settimane è stata al centro di numerose polemiche, stamattina è stata oggetto di un maquillage da parte dei suoi abitanti
Secondo la Presidente della Regione sono troppo poche le amministrazioni che hanno messo a disposizione delle strutture per ospitare i profughi, facendo così in modo che il carico si concentrasse eccessivamente da altre parti
La Croce Rossa svela il perché dei tafferugli di questa mattina: i pachistani hanno chiesto in massa il trasferimento degli afghani per dissapori originati da motivi futili. Nessuna protesta per cibo, traduzioni o posti letto
Così il Questore Claudio Cracovia commenta i dati sugli arrivi nell'ultimo periodo. Da gennaio 2016 sono state 2.615 le richieste di asilo politico e 2.646 i rintracci a Tarvisio
Il consigliere regionale FVG di Autonomia Responsabile presenta un'interrogazione a Serracchiani e all'assessore competente sull'idea di concedere i mezzi gratis ai richiedenti asilo
Dopo le polemiche dei giorni scorsi vi mostriamo materialmente quello che succede alla stazione ferroviaria all'arrivo dei richiedenti asilo. Il servizio di Davide Sciacchitano
Telesca: «Il controllo dello stato di salute dei richiedenti asilo costituisce una garanzia per la sanità pubblica di tutti i cittadini». Il nuovo servizio, attivato senza costi aggiuntivi, è frutto di un protocollo siglato tra il dipartimento di prevenzione, il distretto sanitario e la Croce Rossa Italiana
Le accuse univoche di una ventina di associazioni a Regione, comuni, Prefetture e Questure: «Necessario un incontro urgente con Serracchiani e Torrenti»
I 38 richiedenti asilo che avrebbero dovuto trasferirsi nella dimora storica non lo hanno mai fatto, ma alla Cri è arrivato un decreto ingiuntivo corrispondente a 6 mesi di affitto