La metropolitana di Stoccolma invasa dalla poesia in friulano
Il progetto "La speranza è poesia/Hopp i dikter", dell'Istituto italiano di cultura, promuove la lirica di Pier Paolo Pasolini e altri quattro autori
Il progetto "La speranza è poesia/Hopp i dikter", dell'Istituto italiano di cultura, promuove la lirica di Pier Paolo Pasolini e altri quattro autori
Prosegue il progetto ideato da Simone Mestroni. Dopo il volto di Céline in piazza San Giacomo, quello di Giorgio Gaber in piazza Venerio, quello di Marina Ivanovna Cvetaeva in via Aquileia, da oggi un nuovo viso anima una saracinesca del centro storico del capoluogo friulano
L'azione sarà condotta dal collettivo "Militanza Artistica". L'appuntamento è fissato per lunedì 29 ottobre alle ore 10
Aforismi e poesie hanno ricoperto le vecchie panchine dei giardini di piazzale Oberdan e viale Armando Diaz
Ad aggiudicarsi il riconoscimento del concorso trevigiano è Aldo Rossi di Reana del Rojale con la poesia "Acuilion", un omaggio alla semplicità e all'amore sul tema della frontiera come metafora di vita
Giovanni Codutti, poeta di Feletto Umberto sarà tra gli 80 finalisti del prestigioso concorso di poesia. Per la finale gli artisti si sfideranno a colpi di liriche
L'udinese Simone Mestroni ha cancellato alcuni "graffiti" sostituendo ad essi le sue strofe. Quella che lui stesso definisce come "occupazione poetica" è avvenuta in via Erasmo Valvason, in pieno centro, nel piccolo e stretto vicolo che affianca la chiesa di San Giacomo
Il sogno di Simone Mestroni prende il volo. L'iniziativa culturale, artistica e d'immagine, lanciata dal giovane "riccardino" per la sua città, sta ricevendo consensi unanimi da parte di residenti e commercianti. Dopo Céline, disegnate altre due saracinesche
Il sogno di uno scrittore udinese che propone di colorare le saracinesche del centro storico con i volti dei più grandi poeti e scrittori della letteratura mondiale. Qui il video in time-lapse della realizzazione sua prima opera e l'intervista all'autore che a breve disegnerà il viso di un altro letterato
Lo scrittore friulano si è spento stamani nella sua casa di Cassacco a causa di un brutto male. Con le sue opere, Cappello era entrato nella lista dei grandi poeti friulani guadagnandosi anche una laurea ad Honoris Causa all'Università di Udine
Festeggiati al castello i tre finalisti del premio 2017: domenica sera di parole, pensieri e versi con Serragnoli, Neri e Simoncelli