Si lancia con il parapendio, ma precipita poco dopo il decollo: gravissima una persona
L'incidente si è verificato oggi pomeriggio, sabato 22 luglio 2023, sul monte Cuarnan
L'incidente si è verificato oggi pomeriggio, sabato 22 luglio 2023, sul monte Cuarnan
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, giovedì 14 luglio, nel territorio di Taipana: a ferirsi un parapendista sloveno
Un uomo classe 1979, di Varsavia, ha chiamato autonomamente i soccorsi non riuscendo a capire dove era atterrato dopo aver avuto un problema tecnico con il parapendio
L'episodio a Faedis. La donna ha prima chiesto aiuto e poi ha lasciato il luogo dove si trovava
Incidente in Val Venzonassa nel pomeriggio di oggi. Il ferito, un polacco classe 1973, ha riportato molti traumi ma è rimasto cosciente
Approvata per acclamazione e all’unanimità la candidatura dell’Italia per la competizione. Sportland, con Trasaghis, Bordano ed il Gemonese registra un nuovo successo, dopo quelli già conseguiti negli anni scorsi e del riconoscimento della Comunità Europea dello sport 2019
L'incidente nel pomeriggio di oggi nei dintorni di Torviscosa
All'opera gli uomini del Cnsas di Forni Avoltri per soccorrere l'uomo
La competizione del circuito Coppa del Mondo di acrobazie in parapendio si concluderà a Ferragosto regalando emozioni ad alta quota
Su 110 piloti vincono i titoli di campioni italiani di parapendio Marco Busetta e Silvia Buzzi Ferraris
Marco Busetta si è aggiudicato il Campionato italiano di parapendio che si è svolto nel capoluogo pedemontano dal 16 al 22 luglio. La manifestazione, organizzata da Volo Libero Friuli, ha rappresentato una tappa fondamentale di un percorso intrapreso da diversi anni e punta a bissare nel 2019 la Paragliding World Cup ospitata nel 2016
140 i piloti provenienti da tutto il mondo che si preparano ad affrontare il cielo friulano: si parte sabato 28 maggio
Ottimo anno il 2015 per i ploti di parapendio e deltaplano, a partire dal recente record del mondo femminile di distanza che Nicole Fedele ha fissato in 401 chilometri. Quello pregresso, 381 km, le apparteneva dal 2013.
Dopo due anni la trentenne pilota di Gemona torna i Brasile e migliora il record mondiale femminile che già le apparteneva – 401 km attraverso larghe pianure e bassi rilievi – Atterraggio dopo oltre nove ore di volo
Fissato in 371 chilometri nel 2013 - La pilota di Gemona del Friuli proverà a fare di meglio insieme ad altri piloti italiani - Stabilito da poco in Brasile quello maschile – Undici ore di volo e ben 514 chilometri
Nicole in passato ha vintola la coppa del mondo, gli europei e stabilito il record mondiale femminile di distanza libera, 381 km. Male l'Italia come squadra, solo settima
A Roldanillo inaugurazione dei mondiali con folto pubblico – Circa 50 le nazioni presenti, compresa l’Italia ai comandi del CT Castagna – La scelta della città colombiana dovuta alle ideali condizioni per il volo libero lungo la Valle del Cauca