Notizie su osterie
Estate di San Martino in osteria: i locali aderenti e le novità dell'edizione 2022
Osterie d'Italia 2023, è di Sutrio quella premiata con la Chiocciola
Sono nove le osterie citate nella guida e solo due ad aver ottenuto la Chiocciola, una nell'ex provincia di Udine e un'altra nel pordenonese
Le osterie si mettono in mostra, quattro giorni dedicati al buon cibo friulano
C'è qualcosa che in Friuli non teme nessuna crisi: cresce il movimento delle osterie
Con circa duecento soci, ventisei membri e una decina di nuove attività, il Comitato friulano per la difesa delle Osterie ha tirato le fila di questo difficile 2020
Operazione nostalgia: le osterie chiuse raccontano la quarantena di Udine
Abbiamo fatto un breve viaggio in una Udine bellissima, nella luce di una primavera insolita, con poche macchine in giro e tante serrande abbassate, tra cui quelle delle osterie
Dove bere un buon bicchiere di vino a Udine
Una lista di alcune delle migliori osterie in città per gustarsi un bicchiere di vino in città
Osterie di periferia, i migliori posti da taglio e tartina
Abbiamo selezionato 11 locali, completamente diversi tra di loro, che coprono la cerchia periferica di Udine, tutti raggiungibili in autobus
Inaugura la nuova osteria "La Polse", fra tradizione e idee originali
Osterie d'Italia 2018, in provincia le migliori in Carnia
Il tradizionale elenco di Slow Food premia "Borgo Poscolle" di Cavazzo Carnico, "Stella d'Oro" di Verzegnis e "Da Alvise" a Sutrio. Ci sono anche le Valli con il "Sale e pepe" di Stregna. In totale sono undici i locali segnalati nella nostra regione
Morta Alma D'Agostini di Blessano, ostessa icona del Friuli
Se ne va a 92 anni un simbolo della semplicità. Il suo locale, nella frazione di Basiliano, era una sorta di tuffo nel Friuli che fu
Dieci osterie da non perdere a Udine: i consigli
L'elenco è stato pubblicato sul blog Ritaglidiviaggio. Tra un bicchiere di vino, una partita a carte, una tartina con dell'affettato e l'Udinese guardata alla televisione un'immersione in una delle realtà cittadine più vitali