Notizie su natura
Passeggiata botanica all'abbazia di Rosazzo
Progetto "naTUra" a Tarvisio: kids camp e una palestra nel bosco
Tra gli obiettivi della community: riqualificare sei ettari di foresta millenaria e organizzare corsi di educazione ambientale per i bambini e per le scuole
Bagno di gong e campane tibetane al tramonto
L’impatto degli esseri umani sull’ecosistema e sull’ambiente naturale
Una nuova ricerca mostra che gli esseri umani hanno un impatto molto ampio e importante sulla biodiversità rispetto ad altri grandi predatori.
Esplorando la natura, 22 tappe in giro per la regione tra giochi, letture e laboratori
Torna in libertà Helga, una femmina adulta di falco pescatore
Era stata ritrovata ad aprile senza forze e molto debilitata. È stata lasciata nella Riserva Naturale Regionale Valle Canal Novo di Marano Lagunare
Forest bathing, immersione in foresta
Bordano: al via il progetto per salvare le api
Gli impollinatori sono responsabili della riproduzione del 90% delle piante da fiore. Con PolliNation viene recuperato il giardino esterno della Casa delle farfalle, chiuso da una decina d'anni
Passeggiata botanica all'Abbazia di Rosazzo
Viaggio nella "silva lupanica" con la fotografa naturalista Anne Mäenurm
Al Mulino Braida, la bellezza dell'arte nella natura e l'artigianato locale
Al mulino Braida di Flambro, spettacolo di cultura jazz e visita al biotopo
Altrememorie: una passeggiata tra natura e arte nei boschi della Val Saisera
In programma un appuntamento (gratuito ma con prenotazione obbligatoria), accessibile a tutti, lungo l’intimo e riservato percorso nel parco dell’arte di Malborghetto-Valbruna
Di notte nel bosco tra Sbilfs e Aganis, apre il primo percorso naturalistico notturno d’Italia
Aperto ad Ampezzo fino al 31 ottobre, giorno e notte, Lumina Milia è il primo percorso naturalistico notturno d'Italia, un'area naturale privata di 5 ettari all’interno della quale convivono differenti ecosistemi
Fagioli magici e api ballerine, a Bertiolo la natura incanta i bambini
Coldiretti Donne Impresa Udine ha organizzato una mattinata divertente con racconti, scoperte e giochi
Marano Lagunare, visita guidata alla riserva naturale di Valle Cavanata
Dormire in mezzo alle vigne del Friuli? Il sogno diventa realtà
Grazie alla collaborazione con il Consorzio delle Doc-Fvg e l’azienda Tunella di Premariacco, sarà possibile soggiornare in mini alloggi off-grid nel cuore della tenuta
Un weekend di passeggiate, natura e incontri alle Valli del Natisone
Riscoprire le rogge di Udine e il territorio con degli itinerari a tema: la proposta
I diversi percorsi, adatti a tutti e anche in versione digitale, vedrebbero la collaborazione di bar storici e osterie della città come punti di ristoro e informativi. L'idea di SiAmo Udine
All'ombra di alberi monumentali
Il percorso Tacoli-Stringher
Dopo 5 secoli i castori tornano in Friuli
Un primato nell’ambito italiano, che dimostra ancora una volta l’assoluta unicità di queste terre di confine. Credits: riprese L. Lapini - R. Pontarini, Novembre 2018.
Fotonotizia: apparsi dei tubi lungo la Foce del Tagliamento
Lavori di manutenzione sui fondali presenti a Lignano Riviera Nord, nella zona dove si vorrebbe creare una nuova Riserva Naturale protetta