Inizio settimana perturbato e poi? Le previsioni meteo per il ponte dell'Immacolata
Lunedì all'insegna della pioggia, con condizioni in miglioramento nel prosieguo della settimana, con un nuovo rischio piogge per il maltempo
Lunedì all'insegna della pioggia, con condizioni in miglioramento nel prosieguo della settimana, con un nuovo rischio piogge per il maltempo
Torna la pioggia dall’Atlantico e anche un po’ di neve in montagna: una serie di perturbazioni autunnali in transito in settimana
Condizioni soleggiate e stabili sul Friuli Venezia Giulia: c'è bel tempo ma le temperature sono calate
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “prima parte della settimana con l’anticiclone africano; seconda parte con rovesci e temporali, fino all’epilogo con aria fredda in discesa dal Nord Europa nel weekend”
Annuvolamenti irregolari si alterneranno a spazi soleggiati, con acquazzoni sparsi e locali temporali nelle ore pomeridiane e pre-serali
Dopo il grande caldo, tornano le temperature nella media del periodo
Un impulso di aria più fresca ha portato variabilità atmosferica: per il weekend di Ferragosto nuova, seppur breve, fiammata dell'anticiclone africano ma lunedì cambia di nuovo tutto
Anche in Friuli Venezia Giulia caldo in intensificazione, tempo stabile e soleggiato salvo qualche acquazzone sui rilievi
Un po' di freddo nottetempo ma clima primaverile di giorno con ampie escursioni termiche. Molto probabilmente sul Friuli giungerà una perturbazione tra mercoledì 30 e venerdì 1 aprile
Le previsioni meteorologiche del Friuli Venezia Giulia parlano di un rinforzo dell'anticiclone nel corso della settimana a garanzia di tempo stabile, asciutto e ben soleggiato, ma anche di temperature rigide
Le previsioni meteorologiche per il weekend: ecco cosa succederà in Friuli Venezia Giulia
Colpo di coda dell’inverno con una prima perturbazione venerdì e poi precipitazioni abbondanti all’inizio della prossima settimana
Una lieve perturbazione sta attraversando il Fvg, ma già da metà settimana tornerà il tempo stabile. Attenzione alle raffiche di vento
L'alta pressione governa ancora il clima del Friuli Venezia Giulia
Non ci saranno criticità idraulica e idrogeologica, ma sono previste nevicate abbondanti nella zona montana, in particolare intense su Alpi Giulie e tarvisiano. Sono possibili locali interruzioni della viabilità e problematiche connesse al vento e alla neve
In montagna clima primaverile mentre su pianure e coste nebbie diffuse e persistenti con accumulo di smog e inquinanti
Le previsioni meteorologiche per il Friuli non sono delle migliori
Continua il momento di stabilità, con cielo prevalentemente terso ma temperature piuttosto basse specialmente al mattino
Le temperature si manterranno ancora intorno allo zero termico anche in pianura e il tempo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso per tutta la prossima settimana
Da giovedì il cielo comincerà a velarsi e con venerdì cominciano le piogge: prevista neve anche in quote collinari
Da domani, martedì 23 novembre, è prevista una decisa schiarita sui cieli del Friuli. Da giovedì torna la pioggia
Addio all'estate di San Martino, nel week end prevista pioggia abbondante e vento forte, prima Scirocco e poi Bora
Lunedì Irregolarmente nuvoloso con qualche pioggia: da domani torna il sereno
Nelle prossime ore sarà possibile qualche rovescio temporalesco, più probabile sulle Prealpi, con quota neve in calo fino a 1400 metri circa
Breve tregua oggi, martedì 2 novembre, pur con instabilità residua su Alpi e Friuli Venezia Giulia, ma tra mercoledì e giovedì nuova ondata di maltempo con precipitazioni a tratti abbondanti