Il Presidente della regione ha partecipato a diversi incontri organizzati a Washington (Usa) dalla Camera di commercio Americana in Italia (American Chamber of Commerce in Italy) con importanti stakeholder economici,
"Un nuovo accordo con lo Stato al fine di armonizzare ulteriormente, in tema di contributo alla finanza pubblica, la posizione del Friuli Venezia Giulia a quella delle altre Regioni a Statuto speciale": ecco i temi discussi dal governatore Fedriga a margine dell'incontro con il ministro Boccia
La Dm Elektron, che produce forniture elettriche e occupa attualmente 65 lavoratori a Buja, versa in una situazione di crisi che è stata accentuata dall'emergenza pandemica
Il cordoglio dell'Amministrazione regionale alla famiglia del giovane ventiquattrenne che oggi a San Daniele del Friuli ha perso la vita in un incidente sul lavoro
Valorizzare le imprese e le produzioni del territorio e informare i consumatori in modo trasparente sull'origine dei prodotti che acquistano
2020-07-16 10:30
Approvato dal Consiglio regionale il disegno di legge 70 in materia di "Riorganizzazione dei livelli di assistenza, norme in materia di pianificazione e programmazione sanitaria e sociosanitaria e modifiche alla legge regionale 6/2006 e alla legge regionale 26/2015"
"Un Friuli che li ha visti nascere, crescere e incidere sulla vita dell'intera comunità". Queste le parole del governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, a margine dell'odierno funerale di Gianfranco D'Aronco al quale faranno seguito le esequie dell'arcivescovo di Udine, monsignor Pietro Brollo
"La nostra regione vuole continuare ad avere un rapporto privilegiato con gli Usa". Queste le parole del governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga durante la visita ufficiale a Trieste dell'ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia
Un pacchetto famiglia del valore di 44 milioni di euro grazie al quale verranno finanziati bonus bebè, asili nidi, centri estivi e tpl scuola: ecco alcuni dei provvedimenti della Legge di Stabilità
Il Governatore Fedriga sta valutando l'abolizione dell'obbligo di indossare la mascherina all'aperto (con l'eccezione di luoghi pubblici affollati). Discordante il parere del direttore del IRCCS Burlo Garofolo che auspica invece "maggior prudenza"