Secondo la prima stima dei danni provocati dagli incendi delle scorse settimane elaborata dai ricercatori dell’Università di Udine, sembra che non sia andato proprio tutto distrutto
Nonostante gli sforzi profusi tutta la notte dai Vigili del fuoco, dal Corpo forestale regionale e dai volontari dell'Antincendio boschivo della protezione civile gli incendi sono ancora attivi. C'è molta preoccupazione
Sorvolo del vicepresidente regionale Riccardo Riccardi sopra le zone colpite dagli incendi: la Regione comunica che la situazione è sotto controllo, mentre la terra è ancora a fuoco
La testimonianza da parte di un appartenente al Corpo forestale regionale del Friuli Venezia Giulia. "Non abbiamo neanche le radio per comunicare con i vigili del fuoco, siamo scandalosamente sotto organico"
Fiamme anche in Croazia: bruciata una pineta a Umago. In Slovenia la situazione sta lentamente migliorando, dopo che i roghi hanno devastato il Carso e diversi paesi sono stati evacuati
Da una ricerca statunitense pubblicata su Nature emergerebbe come "il particolato prodotto dagli incendi può essere più tossico di dosi uguali di Pm2,5 nell'ambiente". Cosa sono le note Pm10, le meno note Pm2,5 e i rischi per la salute
Settimana di super lavoro per Vigili del fuoco, Corpo forestale e volontari dela Protezione civile. Solo venerdì ci sono state nove operazioni di spegnimento di boschi e sterpaglie, colpa anche del perdurare dell'assenza di precipitazioni su tutto il territorio