Una decina di di operatori da Almaty e Baku arriverà a Udine il 28 e 29 aprile per incontri B2b e visite alle nostre aziende. La missione outgoing, anche in Georgia e Turkmenistan, in dicembre. Tra i settori più promettenti per le aziende friulane: infrastrutture e costruzioni, comunicazioni e trasporti, metallurgia e chimica, ma anche food e meccanica alimentare
Il dato è allarmante: -754 il saldo tra aziende iscritte e cancellate nel 2014. Continua a calare lo stock di realtà registrate al Registro della Cciaa di Udine: -1,7% in un anno
Si tratta della friulana, società specializzata in comunicazione digitale, da oggi nella AmCham: è l’unica a rappresentare il FVG nell’ente camerale d’oltreocean
A partire da martedì 11 al 19 la raccolta dei questionari in vista della consulenza personalizzata con gli esperti-Paese: è dedicato alle aziende che per la prima volta si affacciano sul mercato estero
Pubblicato il bando della Factory Banca Manzano per l'assegnazione degli uffici presenti in piazza XXVI Luglio e destinati a 10 giovani imprenditori under 35
L'europarlamentare del Pd Isabella De Monte risponde alla Savino e indica gli interventi a livello comunitario come soluzione più razionale e logica per affrontare l'emergenza e reperire le risorse
Appuntamenti anche a Udine per conoscere e imparare gli aspetti finanziari di una start-up. L'assessore Panariti: "Fondamentale unire la crescita della persona con le necessità e strategie di crescita economica del territorio"
Esaminati i progetti delle aggregazioni di imprese che riceveranno il contributo della Camera di Commercio di Udine per realizzare in forma di rete progetti di sviluppo all'estero
Se ne è discussio alla Giornata dell'Economia oggi a Udine con le valutazioni sulle opportunità offerte dalla Rete e attraverso i dati sul sistema economico regionale
Prefinanziamento fino al 70% e tempistiche dei bandi già note per tutto il primo biennio di programma sono alcune delle novità introdotte dalla Commissione Europea per favorire l'accesso delle piccole e medie imprese ai fondi per progetti di ricerca e innovazione. Il 18 giugno la prima scadenza
In un Convegno organizzato dal Comitato Imprenditoria Giovanile della Camera di Commercio di Udine si è discusso sulle nuove strategie aziendali da adottare, basate soprattutto sulla collaborazione tra imprese
Il presidente della Camera di Commercio di Udine interviene sulla possibile aggregazione di una parte del sistema bancario locale nell'orbita di realtà extraregionali
L'azienda di Tavagnacco, specialista nella costruzione di ponteggi, lavorerà in Algeria e in Mozambico e già lo scorso anno aveva operato nel Continente africano
Gli under 35 che hanno vinto un bando indetto dalla Factory Banca Manzano e da Friuli Innovazione, hanno preso parte alle attività per la costruzione di un'azienda
Il presidente degli industriali udinesi si è recato a Baku insieme a diverse aziende della provincia e della regione: "Il loro mercato ha indici in piena crescita e offre opportunità"