Condannato per il ruolo di passeur, arrestato in Ungheria dopo sei anni
Rintracciato nel suo paese d'origine un 43enne magiaro. Aveva introdotto cinque clandestini asiatici passando dalla frontiera di Tarvisio
Rintracciato nel suo paese d'origine un 43enne magiaro. Aveva introdotto cinque clandestini asiatici passando dalla frontiera di Tarvisio
La maggior parte dei fondi serviranno per la gestione dei minori non accompagnati
Nella sua diretta Facebook il governatore ha contestato i manifestanti di sabato. Shaurli: "Il suo comizio on line è sintomo di nervosismo"
Le accuse sono di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
«Porti aperti» e «buon anno ai 49 ostaggi del vostro governo»: così recitavano due striscioni appesi al cavalcavia Santi Ermacora e Fortunato stamattina
Cristiano Shaurli, segretario regionale del Pd, interviene sulla decisione della Prefettura di Udine di stipulare convenzioni, a seguito dell'emissione di bandi appositi, con le associazioni che già si occupavano di gestire i migranti nel capoluogo friulano
I dati esposti nel "Dossier statistico immigrazione 2018", presentato al centro "Balducci" di Zugliano
Il presidente della Regione è intervenuto sulla questione immigrazione, prendendo spunto da quanto sta accadendo con la nave Diciotti. Ha fatto riferimento anche a presunti ricatti di chi «si riempie le tasche con l'immigrazione clandestina»
Il primo cittadino del paese alle porte di Palmanova ha comunicato la sua decisione con una lettera. "L'anno scorso la nostra comunità ha raccolto 810 firme, più del 50% degli aventi diritto al voto, per l'accoglienza zero"
Serracchiani: «Militari sul confine? Utile se limita i flussi»
Cinque le persone denunciate, tutte di nazionalità kosovara, in un'indagine condotta dalla Polizia
La Polizia di Tarvisio ha arrestato un passeur 24enne alla guida di una Bmw
Il documento è stato pubblicato sul sito della Prefettura di Udine, scatenando immediatamente la polemica sulle risorse investite nei progetti. Tanzi: «Associazioni e cooperative sono pronte a darsi battaglia per accaparrarsi i profughi»
Boom nella provincia di Gorizia, Georgia a quota 9mila euro pro capite. L'ammontare complessivo in regione sfiora gli 82 milioni di euro. La rielaborazione dell'Ires
Triennale, può contare su oltre 8 milioni di euro distribuiti su tutto il territorio regionale
La politica lamenta il modo in cui è stata gestita la vicenda dei nuovi arrivi: «Ll lavoro degli operatori di stanotte mi ha fatto ulteriormente capire quanto troppo nella gestione di fenomeni così complessi sia affidato alla buona volontà delle singole associazioni e amministrazioni»
Accordo pilota tra Anci Fvg e Centro Caritas Arcidiocesi di Udine Onlus per il supporto ad avviare progetti Sprar nei comuni
Arrivano - secondo il loro racconto - da Baghdad. Il nucleo è composto da marito, due mogli, figli e marito di una figlia
La ragazza è stata fermata per un controllo dalla Polfer sul treno Roma-Monaco ma aveva i documenti falsi
La replica della presidente Fvg e vice segretaria dem al presidente dei deputati leghisti
Vertice a Roma fra la presidente del Friuli Venezia Giulia e il ministro dell'Interno su gli aspetti connessi ai fenomeni migratori. Fra le misure previste dal Governo alcune strutture per smistare gli irregolari e l'aumento del personale delle Commissioni che valutano le richieste d'asilo politico
Il politico, consigliere regionale di FdI/An, chiede una rendicontazione di quanto speso
Gli esponenti del centro destra intervengono sulle dichiarazioni della presidente e del prefetto sulla necessità di coinvolgere i comuni contrari