Presentato il disegno di legge di riforma del settore. Tra le misure, prevenzione e contrasto dei fenomeni di radicalizzazione, attenzione alla parità di diritti tra uomini e donne, sostegno al plurilinguismo
Discussione accesa in consiglio regionale rispetto all'approvazione delle modifiche la Testo unico sull'immigrazione: la maggioranza accusata di usare "scorciatoie ideologiche"
Gianfranco Schiavone dell'Ics risponde a Lorenzo Tamaro del sindacato di polizia, e interviene il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale Claudio Giacomelli
Il Consiglio regionale ha bocciato a maggioranza, con il no del Centrodestra a cui si è contrapposto il sì di tutti i gruppi di opposizione, la proposta di legge nazionale presentata come da Furio Honsell
Parte dal consigliere regionale leghista Antonio Calligaris la proposta di legge per introdurre regole più strette sui ricongiungimenti familiari (e matrimoni) di persone extracomunitarie
Il dibattito sull'immigrazione si è tornato ad accendere in città dopo alcuni casi di violenza con protagonisti dei soggetti stranieri. Il sindaco Fontanini ha commentato sotto un suo post che "è colpa di chi vota a sinistra", perché contro i respingimenti, che sono però stati considerati illegittimi
La sentenza del foro di Roma è stata emessa il 18 gennaio scorso. Il mondo dell'accoglienza esulta: "Una giornata storica". Accolto il ricorso di un cittadino di nazionalità pakistana respinto a Trieste nell'estate del 2020
La situazione migratoria sul confine orientale è stata al centro dell'audizione del governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, presso il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen
Ecco cosa ha dichiarato il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, intervenendo stamane al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen
Ecco le parole del governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, intervenuto questa mattina al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen
Intorno all'una e mezza, la pattuglia della Stazione Carabinieri di Tarvisio ha rintracciato in via Roma di Tarvisio due stranieri di origine afgana, privi di documenti
Secondo Fedriga "non si può abbassare la guardia nei confronti di un fenomeno che, nelle ultime settimane, ha dato nuova prova della propria recrudescenza sul fronte mediterraneo e i cui effetti iniziano ad avvertirsi anche lungo la rotta balcanica"
Nel corso del dibattito tematico sulla cooperazione allo sviluppo e l'immigrazione, il governatore ha ribadito l'importanza di "operare una chiara distinzione tra la migrazione irregolare e regolare"
Il Ministro ha incontrato la stampa alla fine del vertice con i rappresentanti della Regione e con i sindaci di Trieste, Gorizia e Udine. "Nostra attenzione sulle organizzazioni criminali"
Parzialmente soddisfatto il governatore del Fvg dopo l'incontro sulla questione migranti con il ministro degli Interni Luciana Lamorgese, che invierà militari per posti di blocco
La Polizia di Stato ha fermato 14 uomini accusati di far parte di un'associazione a delinquere transnazionale finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
All'incontro della Lega organizzato davanti all'ex caserma Cavarzerani ha risposto il Pd trovandosi di fronte all'incompiuta opera dell'ex Frigorifero. Ma intanto i problemi del Friuli Venezia Giulia rimangono sempre lì
"Domani Fedriga alla Cavarzerani per il suo ennesimo show": il segretario cittadino del Pd, Vincenzo Martines, all'attacco contro il presidente della Regione Fvg
La Regione Fvg scrive al Governo chiedendo aiuto per bloccare i flussi migratori provenienti dalla rotta balcanica, "per non vanificare gli sforzi degli ultimi mesi"