Notizie su Giulio Regeni
"I segni di tortura su Regeni sono segni di tortura sull'Italia": il consiglio regionale si schiera
Il Consiglio regionale ha approvato una mozione presentata dal leghista Ghersinich votata da tutta l'aula e condivisa dalla giunta Fedriga
Cinque anni senza Giulio Regeni: oggi la discussione in Consiglio affari esteri
A parlarne in videoconferenza sarà il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Intanto a Fiumicello, il paese d'origine di Giulio, si preparano gli eventi commemorativi in streaming
Regeni: Fedriga, Commissione proceda con vigore e si ottenga giustizia
Ricordare il quarto anniversario del rapimento e della barbara uccisione di Giulio Regeni senza che sia stata fatta luce sui fatti e siano stati assicurati alla giustizia i colpevoli indigna e addolora
Caso Regeni, dopo più di 4 anni i suoi documenti agli investigatori italiani
Gli oggetti furono sequestrati alla banda di presunti killer, cinque criminali comuni uccisi in Egitto il 24 marzo del 2016
Regeni, 4mila candele e una folla per il ricordo e la voglia di verità
Sono passati quattro anni dall'ultimo sms inviato dal giovane ricercatore. Fico: "Il 2020 sia l'anno della verità"
Uma Thurman in diretta "Vorrei fare le mie condoglianze alla famiglia Regeni"
Ospite della trasmissione Rai Che tempo che fa, la celebre attrice americana, intervenuta dopo i genitori di Giulio, ha cominciato il suo intervento esprimendo la sua vicinanza
Regeni rapito perchè ritenuto una spia inglese, spunta un supertestimone
Si dipana la nebbia sul caso di Giulio Regeni. A rivelare i dettagli della sera del 25 gennaio 2016, un agente della National Security egiziana a colloquio "informale" con una seconda persona che avrebbe raccontato poi tutto agli inquirenti
Lettera al premier Conte dalla famiglia Regeni per l'incontro con Al Sisi, si chieda verità per Giulio
Le parole decise dei genitori di Giulio Regeni in una lettera aperta al premier Conte in vista dell'incontro con il leader egiziano
Migliaia di persone in piazza a Fiumicello per Giulio Regeni
Il ricordo del giovane ricercatore vissuto assieme a una folla partecipe e silenziosa. Tutti vogliono sapere la verità
Tre anni senza Giulio Regeni, la fiaccolata a Fiumicello
Presenti il presidente della Camera Roberto Fico. La manifestazione nel paese natio del ricercatore ucciso in Egitto
Giulio Regeni, ecco nomi e volti dei suoi assassini
"Open" svela l'identità di coloro che hanno organizzato e dato esecuzione alla morte del giovane ricercatore di Fiumicello
Caso Regeni, niente aperture o passi avanti dalle autorità egiziane
La situazione di stallo è stata segnalata dal procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone
Caso Regeni, la Procura di Roma apre una nuova inchiesta
Le attenzioni dei pm si concentrano sulle pressioni ricevute al Cairo dal consulente della famiglia
Caso Regeni, indagati componenti dei servizi segreti
La Procura della Repubblica di Roma ha iscritto nel registro apposito cinque persone
Regeni: Mattarella incontra i genitori del ricercatore friulano
Giunta a Roma ciclostaffetta per chiedere verità e giustizia
Sabato 22 settembre la partenza della Ciclostaffetta "A Roma per Giulio"
La carovana ciclistica partirà dal collegio del Mondo Unito di Duino e attraverserà la penisola in diverse tappe, fino a raggiungere Roma, per consegnare una lettera della famiglia Regeni alle istituzioni
Fico: «Senza verità su Regeni rapporti Italia-Egitto sempre tesi e poco sereni»
Il presidente della Camera dei Deputati, in visita al Cairo, è stato da subito chiaro sulla vicenda del ricercatore di Fiumicello
Presentata a Ronchi la "Ciclostaffetta per Giulio Regeni"
Gli staffettisti partiranno il 22 settembre dal Collegio del Mondo Unito di Duino-Aurisina. Farà poi tappa a Monfalcone, Ronchi dei Legionari e infine a Fiumicello dove riceveranno dalla famiglia Regeni la lettera che sarà consegnata a Roma. L’iniziativa è organizzata da BisiachINbici
“Il ricordo di Regeni 'condanna' lo Stato!”
A due anni e sette mesi dal scempio in Egitto del giovane ricercatore friulano, il movimento civico euroregionalista del Fogolâr Civic, da Udine, non cessa di puntare il dito contro le massime Istituzioni della Repubblica, “incapaci di alzare davvero la voce”. Il presidente prof. Travain: “Era molto più persuasiva, a livello internazionale, la 'nostra' repubblica di Venezia!”
Regeni, rosa civica friulana a Fiumicello
A due anni e mezzo dall'impunito scempio in Egitto del giovane martire cosmopolita friulano Giulio Regeni, sulla sua tomba giunge un'emblematica dedica floreale del Fogolâr Civic.
Civismo udinese celebra Regeni a due anni e mezzo dalla tragedia
Rinnovata nel capoluogo friulano l'accensione di un lume ai piedi della Colonna della Giustizia, appuntamento civico mensile per non cedere all'oblio della vicenda. Travain (Fogolâr Civic): “Evidente inadeguatezza dello Stato italiano”; Capria D'Aronco (Arengo): “Regeni figlio adottivo di Udine Capitale”; Barbagallo (Europa Aquileiensis): “I friulani lo accolgano nel loro Pantheon”.
Salvini fa marcia indietro sul caso Regeni: «Fare piena luce»
Il ministro dell'Interno, in visita al Cairo, chiarisce la sua posizione. Un mese fa aveva sostenuto che fossero «più importanti i rapporti con l'Egitto»
Il console del Sudafrica e la famiglia Regeni a Lettere Mediterranee
«Bravo Honsell: Regeni è un lutto e un valore dell'intero Friuli Venezia Giulia»
Il plauso del Fogolâr Civic all'ex “sindic” di Udine, ora consigliere regionale, per la fiera mozione “civista” sul caso del giovane ricercatore friulano, pare surclassato presso la nuova compagine governativa. Il presidente sociale prof. Travain: “Per la 'Capitâl dal Friûl” contiamo senz'altro sul patriottismo friulano del nuovo Primo Cittadino, prof. Fontanini: Udine non tacerà e non starà a guardare!”.