Tutti pazzi per il canale Youtube Made in Friuli
Otto giovani friulani spopolano raccontando le proprie passioni in marilenghe
Otto giovani friulani spopolano raccontando le proprie passioni in marilenghe
La misura rientra nel Regolamento per la concessione e l'erogazione dei contributi a favore di giovani professionalità altamente specializzate ed ha come obiettivo il contrasto al calo demografico e alle esigenze legate all'attrattività del Friuli Venezia Giulia destinato ai giovani che scelgono, insieme alla loro famiglia, la regione come destinazione della loro vita.
Tutte le informazioni sulla struttura dedicata ai giovani di viale Ungheria a Udine
Itaca apre il "Centro giovani online" per stare vicino ai ragazzi con tante attività e iniziative
La storia di una coppia di amici che, dopo aver studiato in Italia, sono partiti per l'Europa in cerca di opportunità migliori
L'indagine promossa dal Gruppo Giovani di Confcommercio Udine su un campione di 740 ragazzi rivela quali sono le tendenze dei ragazzi friulani in tema di acquisti
La testimonianza di Federica Lebini, udinese di 27 anni, che da tre mesi non percepisce i fondi del progetto europeo grazie al quale ha iniziato la work-experience. Stando a quanto riferitole si tratterebbe di un «ritardo "burocratico»
Nel 2015 il 48,9% dei partenti per l'estero rivela un'età compresa tra i 18 e i 39 anni; in questa fascia di età il 25,6% era in possesso di un diploma superiore o di laurea
E' destinato ai giovani dai 14 ai 35 anni
Confermata la gestione a Comunicatecivi
Il plafond sarà destinato a 62 iniziative organizzate rispettivamente da Comuni, associazioni giovanili, un'azienda di servizi alla persona e varie parrocchie
Nel corso di un controllo da parte dei militari della stazione di Codroipo sono stati denunciati due diciannovenni
Quindici attività in partenza per quest’autunno: previsti corsi di lingua, eventi formativi e lezioni di musica
Il profilo emerge da un’indagine sulla qualità del servizio. Complessivamente sono stati circa 200 i ragazzi che hanno compilato il questionario. 21.227 gli accessi al servizio nel 2014
È quanto emerge dal rapporto di Save the Children utile: è questa la regione più 'ricca' di opportunità educative per i più giovani