La ricorrenza
27 gennaio Giorno della Memoria, ecco come l'Italia arrivò prima dell'Onu
Il Giorno della Memoria in Italia viene commemorato dal 2000 per ricordare la Shoah, cinque anni prima dell'istituzione da parte dell'Assemblea delle Nazioni Unite come ricorrenza internazionale
lunedì, 23 gennaio
Cronaca
Ancora troppe discriminazioni razziali e religiose: «condannare le persecuzioni è doveroso»
Il presidente del consiglio regionale del Fvg, Piero Mauro Zanin, è intervenuto in Aula durante le celebrazioni per il Giorno della Memoria
l' 1 febbraio del 2021
Video
Diamo alla memoria un futuro: il video degli ex deportati di Udine per il Giorno della Memoria
Per celebrare il Giorno della Memoria l'ANED - Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti - sezione di Udine ha creato un video celebrativo
il 30 gennaio del 2021
FVG
Giorno della Memoria: Fedriga, tutti dalla stessa parte per non dimenticare
Monumento Nazionale dal 1965, l'ex stabilimento per la lavorazione del riso, dopo l'8 settembre 1943 fu utilizzato dall'occupatore nazista
il 27 gennaio del 2020