Dopo la primissima edizione a Udine nel 2017, la manifestazione approda in un altro capoluogo di provincia. Ricco calendario di eventi culturali, aggregativi e d'intrattenimento in tutta la Regione
Un corteo di persone provenienti da tutta la regione, moltissimi dalla provincia di Udine, ha attraversato le vie del centro di Gorizia per manifestare contro le discriminazioni ed a favore di un'Italia più inclusiva. Il tutto nel rispetto delle normative anti-Covid
Il sindaco di Gorizia, Ziberna, condanna la scelta di fare un Pride e chiede manifestazioni per i lavoratori. Gli organizzatori replicano: «Le precarietà del mondo del lavoro, ora acuita, è una nostra battaglia, siamo anche noi lavorator* e la sentiamo sulle nostre pelli»
L'11 maggio il primo evento "Chi ha paura dello schwa?”, un confronto sul linguaggio ampio con la sociolinguista Vera Gheno e l'avvocata Patrizia Fiore. La parata finale si svolgerà a settembre a Gorizia e Nova Gorica
Dopo Felipe, padrino del Fvg Pride 2017, ex giocatore dell'Udinese e primo calciatore di serie A a supportare pubblicamente i diritti LGBTQIA+ in Italia, sarà la cantante Elisa a sostenere la causa
Dopo il successo del video uscito nel 2017, con la sosia di Lady Gaga a invitare tutti a partecipare alla parata, il regista friulano Tomas "Uolli" Marcuzzi dà nuovamente il suo contributo
L'incontro è inserito all'interno del calendario Fvg Pride e si svolgerà domenica 19 alla Libreria Friuli per parlare dei diritti civili dei gay nell'America di Trump
La questura ha dichiarato la presenza di 7 mila partecipanti. Solo 3 mila gli accessi consentiti in castello. Anche il difensore Felipe a sostegno dell'evento. Probabile la presenza di Tiziano Ferro sul palco. I discorsi, i video e le più belle istantanee dalla parata del primo Gay Pride del Triveneto del 10 giugno 2017
Partita la carovana lungo le vie cittadine. Le presenze stimate al momento si aggirano attorno a quelle che erano le previsioni, circa 5 mila persone. Numerosi i politici e i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni locali. Le interviste al sindaco di Udine, Furio Honsell, e alla presidente della Regione, Debora Serracchiani. Pittoni (Lega): Pride patrocinato contro le regole
Un palco internazionale per una serata unica. Decine di artisti si alterneranno sul palco del Castello di Udine al termine della parata del prossimo 10 giugno
Manca un giorno all'evento che per la prima volta porterà a Udine e in Friuli Venezia Giulia l'onda Pride. Svelati i nomi dei musicisti che parteciperanno all'Fvg Pride. Diversi gli avvisi e i segnali stradali per inibire la sosta ai veicoli
Accordo con Questura e Polizia Locale per garantire sicurezza nel giorno della parata. Sarà vietato portare bottiglie di vetro, oggetti contundenti e spray al peperoncino. Proibita la vendita di bibite in contenitori di vetro
Il commento shock di una coppia di udinesi fuori dalla libreria Friuli: si temono anche episodi di violenza e conseguenze per gli esercizi che hanno aderito all'iniziativa