L'iniziativa del "Comitât pe Autonomie e par il Rilanç dal Friûl" chiede l'intervento del neo governatore: "Cartello stradale da modificare al più presto"
Stupore e orgoglio. 6 minuti e mezzo di riprese aeree, realizzate con drone, da far restare a bocca aperta. Un video che spopola in rete fra gli stessi abitanti della nostra regione e che permette di osservare diversi gioielli del Friuli Venezia Giulia da nuovi punti di vista
Secondo il parere dell'associazione la realizzazione dell'impianto idroelettrico sul torrente Arzino sarebbe inutile, decisamente costosa e controproducente
L'attività in montagna durerà fino all'8 aprile. Lo ha comunicato l'Agenzia Turismo FVG, coordinatrice dell'attività invernale sviluppata assieme ai consorzi turistici locali
Il 61% di questa cifra è rappresentato da lungosopravviventi, malati da più di 5 anni. La cifra, calcolata dal Centro riferimento oncologico di Aviano, è in linea con le altre regioni italiane
Il Deputato del PdL, originario di Sedegliano, è il primo tra i friulani nel rapporto elaborato da Openpolis su qualità e quantità del lavoro dei parlamentari italiani. Chiude la classifica regionale Flavio Pertoldi del PD
Il fenomeno riguarda tutta la penisola, ma da noi sarà possibile approfittarne solamente nelle zone di montagna, considerando che le nuvole coprono gran parte della regione
Così ha chiesto il Carroccio presentando stamane un ordine del giorno poi approvato dal Consiglio regionale. Il documento impegna la Giunta ad attivarsi in questa direzione
Da giovedì inizieranno le svendite. Negozi aperti anche domenica 6 gennaio, giorno dell'Epifania. Una piccola guida su come comportarsi e sulle garanzie di cui si gode durante le svendite di fine stagione
Il capogruppo in Consiglio regionale del PD critico nei confonti di come è stato elaborato il documento contabile fino a questo momento. Secondo la sua impostazione è ancora possibile operare miglioramenti
Il presidente della Camera dei Deputati è intervenuto ieri al congresso regionale di Futuro e Libertà sul tema. Il tutto dovrebbe essere completato entro il 2013, a fine legislatura
A tanto ammonta, secondo le prime stime effettuate, il valore della manovra correttiva del governo nazionale nella nostra regione. Tondo dichiara di proseguire sulla strada già tracciata
Il confortante dato è stato diffuso oggi a Trieste, alla presentazione del piano turismo dell'Agenzia regionale per il 2012. In aumento il flusso da Brasile, Russia, India e Cina