Famiglie friulane: contro la crisi 200 euro in più a ciascun nucleo
Ogni nucleo familiare con minori, titolare di Carta famiglia, potrà ottenere 200 euro in più una tantum per far fronte alla crisi economica
Ogni nucleo familiare con minori, titolare di Carta famiglia, potrà ottenere 200 euro in più una tantum per far fronte alla crisi economica
La centenaria, residente nel Padovano, ha una fetta consistente di famiglia residente a Udine
Nella giornata internazionale dei diritti dell'uomo e degli animali che si celebra il 10 dicembre, i consigli della psicologa esperta nelle relazioni uomo-animale
Aperto da martedì 12 luglio il portale per fare la domanda. Il contributo sarà destinato per coprire, ad esempio, le spese di sport, doposcuola, ripetizioni, gite e musei effettuate dal primo gennaio 2022
Dal pre concepimento all'allattamento, il centro Ohana è una realtà unica nel panorama nazionale. Formato un gruppo di professionisti qualificati, si occupa delle donne a 360 gradi
Complessivamente le risorse regionali per la famiglia superano i 50 milioni
Sui temi specifici, quali il quoziente familiare e la previdenza complementare, Rosolen ha indicato la necessità di mettere in atto un sistema di previdenza complementare
Tutte le novità sul congedo di paternità e come fare domanda: requisiti, tempistiche e diritti
Come si adotta un bambino o una bambina? Quali sono le procedure da seguire? Ecco tutte le informazioni
L'agevolazione economica sarà attiva per il periodo da maggio ad agosto 2020 per la fascia d'età 3-14 anni o per i servizi di baby sitting
Ecco una lista dei centri ricreativi estivi organizzati dal Comune di Udine per tutti i bambini dai 3 ai 6 anni e dai 6 agli 11 anni
Previsto anche un servizio per la fascia dagli zero ai tre anni
L'artista di San Daniele racconta, in un video diffuso sulla sua fanpage, gli aspetti più impegnativi della condivisione delle emozioni nell'estremo Nord Est d'Italia
Ecco una lista di idee e consigli per far trascorrere ai propri figli ore serene e piacevoli in casa
Il duro sfogo di Anita Bressan su Facebook, indirizzato al padre Carlo (figura storica della sinistra friulana). La replica del genitore: «Spero si riprenda e trovi un po' di serenità»
Una breve guida per capire cos'è la Ludoteca, a chi è dedicata e i servizi offerti alla comunità
Una breve guida per capire di cosa si tratta, come ottenere e chi può ottenere la Carta Famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia
Inaugurazione del gruppo di auto aiuto per familiari di dipendenti da sostanze
I carabinieri sono dovuti intervenire in un'abitazione in città per sanare un diverbio tra consanguinei
Protagonista della vicenda un 32enne residente nell'Alto Friuli. E' stato denunciato dai carabinieri della stazione di Moggio
Annunciata la raccolta firme anche in città per arrivare a quota 50mila per dare sostegno alla proposta di legge presentata
È quanto la Regione garantisce tramite il bando aperto a famiglie organizzate in associazioni riconosciute e non riconosciute e cooperative iscritte nel registro regionale per garantire e promuovere il benessere familiare
600 euro al mese destinato ai nuclei familiari con un Isee al di sotto dei 50mila euro e residenti in Fvg da almeno cinque anni