L’export regionale segna 22 per cento, crescita di 4 miliardi nel 2022
L'indagine Ires Friuli Venezia Giulia su dati Istat. Da Pozzo: "L’economia regionale non si è fatta travolgere da profezie di sventura"
L'indagine Ires Friuli Venezia Giulia su dati Istat. Da Pozzo: "L’economia regionale non si è fatta travolgere da profezie di sventura"
Si piazzano al secondo posto, dietro alla Francia, per l'esportazione dell'insaccato più famoso del Friuli Venezia Giulia
L'indagine è stata realizzata da Ires Fvg, basandosi su dati Istat
Nel 2021 il polo siderurgico ha aumentato del 57,9% le vendite in valore all’estero
Oltre 18 miliardi di euro di export nel 2021: record per le vendite estere delle imprese regionali, superiore ai valori del biennio 2018-2019
Friuli Venezia Giulia cresciuto di più in termini pro capite: è seconda dopo Emilia Romagna, davanti a Veneto e Lombardia
Bisogna fare i conti con l'aumento del 850% del costo del gas e del 452% di quello dell'elettricità rispetto ad anno fa
La crescita registrata si riscontra in tutti i principali comparti dell’economia regionale
Indagine Ires Fvg su dati Istat: nel 2020 le vendite estere sono diminuite
Tra i pochi ambiti in controtendenza, oltre alla cantieristica navale (+219,9%), c'è la produzione di computer, apparecchi elettronici e ottici
L'indagine sui dati Istat effettuata dall'Ires del Friuli Venezia Giulia
I dati dell'indagine Ires Fvg sulla base dei dati Istat: lieve flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
L'ultimo trimestre dell'anno ha registrato una importante dinamica positiva con il più 17,7 per cento
La nostra provincia, da sola, vale il 44,4% del totale regionale delle esportazioni. Nei primi nove mesi del 2019 incremento tendenziale del 6%. Anna Mareschi Danieli: “Fiducia e investimenti sono le parole chiave per far ripartire l’industria manifatturiera”
Nel terzo trimestre del 2019 finalmente l'export regionale torna a crescere, ma nel complesso rimane sempre con il segno negativo
Le vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia nel secondo trimestre del 2019 sono calate del 19%
Cresce il triplo della media italiana e del Nordest e rappresenta ad oggi il 41,5% del totale regionale mentre lo scorso anno era il 37,3%
Una ricerca statistica dell'Ires mette in luce come le esportazioni regionali siano calate del 3,2% nel primo trimestre del 2019
Le esportazioni udinesi sono cresciute più del triplo rispetto alla media nazionale
Per il quinto anno consecutivo è crescita, con il valore che si assesta a quota 15,6 miliardi (+5,9%). In calo le esportazioni verso Russia e Gran Bretagna
Andamento tra gennaio e settembre a quota 11,6 miliardi. Cantieristica al +36%. L'indagine Ires Fvg su dati Istat
Chiuso in crescita (+3,7%) il primo semestre di quest’anno a 324 milioni di euro di scambi commerciali. Bene Udine e Gorizia, male Pordenone e Trieste
E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti industriali del Triveneto, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, aggiornato al primo trimestre 2018