Notizie su Edilizia
Cresce l'edilizia, ma crescono anche le irregolarità
È quanto sostenuto da Massimo Marega della Cgil in un incontro sul tema
In piazza San Giacomo restano i tavolini dei bar
La giunta vuol proporre in consiglio comunale una modifica al regolamente in vigore che impedirebbe di fatto di prorogare la presenza dei dehors sulla parte rialzata della piazza a partire dal primo di ottobre
Ad Artegna parte il cantiere scuola per i muri a secco
Al via l'ottavo corso di formazione organizzato dal 29 agosto al 9 settembre dalll’Ecomuseo delle Acque e dal Comune
Da aprile non si aprono più nuovi cantieri: tra sei mesi rischio licenziamenti e chiusure
«Il Superbonus 110% in Friuli Venezia Giulia ha finito di generare i suoi effetti già ad aprile. I cittadini non hanno risorse», afferma il capo categoria di Confartigianato Edilizia Fvg, Alessandro Zadro
Una app per controllare il calcestruzzo, azienda udinese premiata a livello nazionale
La friulana Icop realizza 3 stazioni della metro di Parigi, in ballo 27 milioni
Pietro Petrucco: "Siamo molto soddisfatti di poter consolidare la nostra presenza e orgogliosi di avere una nostra parte in un progetto importante come quello della Grand Paris"
Smaltimento rifiuti da edilizia, controlli in serie a Udine e provincia
L'attività del Noava ha riguardato tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia
Recupero edifici dismessi: due progetti in centro città
I due interventi di rigenerazione urbana prevedono consistenti e profondi lavori di adeguamento strutturale e di riqualificazione
Edilizia friulana in cerca di lavoratori: ci sono 300 posti
Sono 98 le aziende coinvolte in tutta la regione: appuntamento con il "Recruirting day" martedì 12 aprile, dalle ore 9 alle ore 13
L'allarme di edilizia e legno-arredo: "Siamo in ripresa, ma manca manodopera"
Il segretario uscente di settore della Cisl Luciano Bettin: “Occorre puntare su formazione e sicurezza”
Edilizia: Fedriga, puntiamo a norma regionale su appalti pubblici
La possibilità di normare la materia dei contratti pubblici consentirebbe di veder riconosciuta e normata una autonomia anche in materia di contratti di servizio e di forniture, oltre che di lavori pubblici
Rizzani De Eccher costruisce il ponte di legno più lungo al mondo
Il gruppo udinese agisce in consorzio con un'altra realtà. Il progetto prenderà sviluppo in Norvegia
Edilizia agevolata FVG, ulteriore stanziamento per accogliere altre 163 domande
La decisione della Giunta regionale, permetterà ad altre 163 famiglie di accedere all'edilizia agevolata
Proroga delle concessioni edilizie: si passa da sei mesi a un anno
L'assessore Pizzimenti presenta una delle ultime disposizione del settore: "Si tratta di una norma studiata per limitare i disagi di cittadini e imprese in difficoltà"
Riparte l'edilizia: riattivato il 60% dei cantieri ma nel 2020 occupazione a -4,8%
Angela Martina, presidente di Ance Udine: “Sicurezza dei lavoratori al primo posto. Sì a una filiera friulana di fornitori e imprese. Le Amministrazioni pubbliche del territorio attuino gli strumenti messi in campo dalla Regione”
«L'edilizia deve ripartire quanto prima, il comparto perde quote di mercato»
La richiesta arriva da Alexandro Luci, capogruppo del Gruppo Materiali da Costruzioni di Confindustria Udine
Palazzo Eden inizia a scoprirsi, tolti i primi teli dal cantiere
Da questi giorni è possibile osservare l'avanzamento dei lavori senza la copertura
Settore edile a Udine in lenta ripresa, ma il futuro preoccupa ancora
Torna a salire il numero di addetti ma per continuare il recupero restano decisive le opere pubbliche
Edilizia, in Friuli c'è il rischio di una nuova crisi
Venerdì 15 novembre sit-in fuori dal palazzo del Consiglio regionale: «Settore strategico, indispensabili misure anche a livello locale per potenziare le infrastrutture strategiche e mettere in sicurezza il territorio»
Un gioiello danese da 133 milioni di euro per la Rizzani De Eccher
Inaugurato nel paese nordico il ponte che attraversa il fiordo Roskilde, dedicato alla principessa Mary
“Sblocca cantieri” novità legislative negli appalti di lavori a livello nazionale e provinciale
ESNA SOA, tra i primi Organismi di attestazione a livello nazionale, organizza una serie di incontri formativi ed informativi sulle modifiche introdotte dal Decreto diventato Legge 55/2019 il 17 giugno scorso. Martedì 16 luglio 2019, ore 9.30PALAZZO TORRIANILARGO CARLO MELZI 2, UDINE
Web marketing e digital strategies per le professioni edili
Corso gratuito per occupati e disoccupati
Nuovo ponte "Morandi", le fondamenta saranno friulane
La I.co.p. di Basiliano partecipa alla ricostruzione del viadotto. Cantiere al via il 16 aprile, apertura al traffico prevista il 20 aprile 2020
Edilizia, ripresa troppo lenta: il 15 marzo si ferma tutto il comparto
In Fvg recuperati 1.200 posti dal 2016, ma sono 5.500 quelli persi dal 2008 Sciopero di 8 ore e manifestazione a Roma indetti dai sindacati: «Un segnale forte al Governo»