Ad un anno dall’avvio del progetto, un primo bilancio dello Sportello Donna, voluto dal Comune di Palmanova per accogliere e sostenere la donna nel riconoscimento del proprio bisogno di aiuto e nella costruzione di un progetto di uscita consapevole da contesti maltrattanti o, più in generale, da qualsiasi situazione che minacci la libera espressione della propria persona
Solo il 12% di "quote rosa" nei ruoli dirigenziali. La retribuzione media è del 20,8% più bassa rispetto agli uomini. Gruarin (coordinamento pari opportunità Uil Fvg): «Promuovere partecipazione e ripensare modalità organizzative del lavoro»
"Sei più forte di quello che pensi, puoi cambiare la tua vita", questo lo slogan del servizio offerto nella città stellata, ideato dagli studenti degli Istituti Einaudi e Mattei di Palmanova
Camillo Langone - su 'Il Foglio' - apostrofa l'universo femminile di Udine come un ricettacolo di grandi divoratrici di vino bianco, vino rosso e spritz, e definisce la città "Capitale della bellezza femminile e della cultura della morte"
L'assessore Del Torre: “Uno strumento utile per l’elaborazione di svariate proposte concrete e finalizzate a migliorare la qualità di vita delle donne della città di Udine”
Presentato il cartellone di appuntamenti organizzato da Comune e Commissione Pari Opportunità in programma dal 20 al 25 novembre. Conferenze, incontri, presentazioni, spettacoli, premi e flash mob per ricordare sia la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne sia il "Tdor, Transgender Day of Remembrance"
Si tratta di un centro di aggregazione e di attività per le associazioni femminili: lo spazio è stato dedicato a Paola Trombetti, anima attiva della Commissione Pari Opportunità