Martines: “Spese per i dispositivi di protezione e mancate rette dei posti non reintegrati. Serve un intervento finanziario regionale, non si possono aumentare le rette”
Riparano dalla pioggia i ragazzi e, terminata l’emergenza, saranno utilizzati per i grandi eventi: il Comune di Palmanova investe 16mila euro nel progetto
Fontanini: "Il sistema ha saputo dimostrare la sua solidità garantendo sempre, e continuando a garantire oggi, ai cittadini tutte le rispose sanitarie necessarie"
Una delle ipotesi è una sorta di grande zona arancione, con i negozi aperti e i ristoranti chiusi, con il coprifuoco anticipato alle 18 o alle 20 e lo stop agli spostamenti
Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 402 nuovi contagi, il 12,03 per cento dei 3.342 tamponi eseguiti, contro il il 7,96 per cento di ieri
Ieri, domenica 13 dicembre, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 17 casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali
Riccardi ha replicato in Aula a un'interrogazione a risposta immediata sulla situazione del personale sanitario rispetto ai contagi e sulle risorse per fronteggiare l'emergenza
Secondo il New York Times il Friuli Venezia Giulia, in proporzione al numero di abitanti, è seconda solo al Veneto per numero di contagi e la prima in Italia per decessi
Per il segretario regionale del Pd Cristiano Shaurli, poi, «nuovi decessi 'pregressi' suscitano interrogativi», anche se la scelta della zona gialla è fatta su dati oggettivi
La maggior parte delle vittime si registra nell'aria udinese, con 17 morti. Scende il numero di pazienti in terapia intensiva, ma salgono i ricoverati negli altri reparti
L'assessore regionale alle Autonomie locali e Sicurezza Pierpaolo Roberti. «Non vanifichiamo gli sforzi fatti con un 'liberi tutti' in zona gialla, perché il virus circola ancora»
Nella nostra regione è stata elaborata una procedura sulla raccolta di plasma da soggetti guariti dal coronavirus: lo conferma il vicegovernatore Riccardo Riccardi
La richiesta è stata avanzata dai sindacati della Dirigenza Medica e Sanitaria del Fvg che ricevono segnalazioni di situazioni insostenibili e reparti misti
La percentuale di tamponi positivi si è attestata al 27,7 per cento in Fvg. Il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga: "è fondamentale evitare contatti non necessari"