I dati sono stati resi noti stamane dal governatore Massimiliano Fedriga e dall'assessore regionale alla Famiglia, Alessia Rosolen, per fare una prima analisi rispetto all'impatto della misura messa in campo per l'anno educativo 2019-20
Il governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, ha annunciato lo stanziamento di 100mila euro per ciascuna delle due famiglie dei due agenti di Polizia, Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi lo scorso 3 ottobre all'interno della Questura di Trieste
Ecco i prossimi interventi dopo i sopralluoghi effettuati questa mattina dal governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, assieme al vicegovernatore con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, nelle località più colpite dal maltempo dei giorni scorsi
Arriva l'approvazione da parte della Giunta regionale della delibera che assegna complessivamente 200mila euro ai familiari dei poliziotti uccisi durante la drammatica sparatoria avvenuta alla Questura di Trieste
L'assessore regionale Alessia Rosolen: "il bando per le Giornate della Memoria e del Ricordo, in continuità con gli anni precedenti, è stato costruito su criteri oggettivi al fine di garantire la massima trasparenza e promuovere iniziative costruite su principi di verità e rispetto"
La domanda di contributo per l'abbattimento dei canoni di locazione di immobili a uso abitativo potrà essere presentata dal 25 maggio al 26 giugno 2020
L'estate udinese durerà da giungo a ottobre: l'obiettivo è creare incontri diffusi senza rischio di assembramenti, favorendo associazioni e soggetti locali
Una breve guida per capire come poter richiedere i contributi necessari per gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche nel comune di Udine
Interventi sul sistema sanitario e a favore della montagna. L'assessore Zilli: "Quello di oggi, per la montagna, è solo il primo di una serie di stanziamenti già programmati per il prossimo futuro
Dal Comune di Palmanova sostegno a 21 associazioni. Dai 7 mila euro alla Libertas Friul Palmanova ai 400 euro al Calcio a 5 e ai Pescatori Sportivi di Palmanova
Le domande devono essere consegnate entro il 1° marzo. Sono a disposizione 2 milioni di euro cui possono accedere i Comuni con meno di 30 mila abitanti
La scadenza a fine settembre: un fondo da 1 milione e 400 mila euro al quale possono accedere le piccole e le medie imprese di diversi settori specializzati, dal commercio all'artigianato artistico
Il beneficio - in riferimento ai nati nel 2014 - prevede, per le famiglie con Isee non superiore a 15 mila euro e con almeno 24 mesi di residenza in regione, un contributo una tantum di 600 euro per ogni figlio nato o minore adottato
Con una delibera della Giunta regionale il termine è stato procrastinato quasi fino a fine mese. Maria Sandra Telesca: «Il bonus energia rimane una delle misure importanti a sostegno delle fasce economicamente deboli»
Il beneficio, riservato ai titolari di una Carta Famiglia attiva, riguarda le fatture emesse dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014. Le richieste potranno essere presentate dal 9 marzo all'8 maggio
Gli importi erogati sono proporzionati ai costi sostenuti e documentati attraverso l'autocertificazione dei richiedenti. 'Azzurra calcio' la più premiata
La scadenza per i contributi dell'articolo 100 della Legge Regionale 29/2005 è prevista per il 31 gennaio. Fino a questo momento erogato oltre un milione di euro
L'amministrazione ha previsto un contributo assistenziale straordinario a favore di soggetti che versano in condizione di disagio economico e sociale. Potranno accedere al beneficio i cittadini in possesso di un'attestazione Isee fino a 15 mila euro, ma sono previste condizioni particolari per le famiglie che si trovano in situazioni di debolezza sociale o economica
Aperti i termini per il contributo regionale per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita. I residenti in regione avranno tempo fino al 30 aprile 2015 per presentare le domande e potranno ricevere un finanziamento pari al 30% del prezzo totale della bici se acquistata a partire dal 28 marzo 2013, fino a un massimo di 200 euro