Martedì 11 luglio è stata approvata una modifica del regolamento del consiglio comunale di Udine per rendere più democratici, veloci e funzionali gli iter burocratici delle sedute del consiglio
L'idea arriva dai consiglieri comunali dei gruppi Fontanini Sindaco, Fratelli d’Italia, Lega, Identità Civica e Forza Italia in vista del consiglio comunale di lunedì 29 maggio
Stefano Salmè, già candidato sindaco con la lista Io amo Udine - Liberi elettori, è stato eletto presidente della quinta commissione e ha rivendicato la sua posizione di opposizione, in contrasto con la minoranza dei candidati e delle candidate che sostenevano l'ex primo cittadino Pietro Fontanini
Il voto della maggioranza a favore di Salmè come presidente della quinta commissione è stato letto come segno di alleanza tra il centrosinistra e il civico di Io amo Udine
Prima seduta consiliare tra le scintille, a Udine. La dem Anna Paola Peratoner si è scagliata contro il sindaco e il Pd, mentre Stefano Salmè si è staccato dalla minoranza formata dalla coalizione che sosteneva Fontanini ottenendo la presidenza della commissione Statuto con i voti della maggioranza
Il sindaco è intervenuto sulla vicenda che ha visto come protagonista il consigliere comunale di maggioranza Carlo Pavan, rivolgendosi "ai sostenitori del Napoli che vivono e lavorano a Udine e onorano il buon nome della nostra città"
L'ordine del giorno, proposto dalla consigliera comunale PD Cinzia del Torre, verrà discusso oggi nella seduta del Consiglio Comunale convocata per discutere il Bilancio Preventivo.
Secondo la consigliera Cinzia Del Torre, l'assessora ha gravi responsabilità politiche sulla mala gestione della partecipata che si occupa della raccolta dei rifiuti a Udine e in altri comuni friulani
Bocciato l'emendamento presentato dall'opposizione che prevedeva l'obbligatorietà della certificazione. Malcontento tra la minoranza. Duro attacco del vicesindaco nei confronti delle categorie
Ieri sera, lunedì 14 giugno, parte dell'opposizione in consiglio comunale a Udine ha lasciato l'aula per protesta al momento della discussione delle mozioni
Continua la discussione in seno al consiglio comunale tra maggioranza e minoranza, rispetto al tema dell'ex area Dormisch e alle modalità argomentative
La consigliera dem Sara Rosso ha presentato in consiglio comunale un ordine del giorno che non è passato, cosa che è successa alla mozione di sentimenti della leghista Ioan
Da lunedì 18 maggio i parcheggi blu tornano a pagamento e da quando le attività hanno cominciato a riaprire il centro si è riempito di auto risollevando la questione "sosta selvaggia"
Dopo diversi solleciti giunti dalla minoranza, il presidente del Consiglio comunale di Udine Enrico Berti ha convocato nei prossimi giorni due commissioni e un consiglio
Autonomia Responsabile e Progetto Fvg aspettano un rimpasto da un anno e si accordano per disertare, ma all'ultimo il consigliere di Ar si tira indietro
Al momento del voto sulle delibere di Giunta relative a Fiera e distretto DiTeDi non c'era il numero sufficiente di effettivi per votare. Si proverà giovedì prossimo
Il casus belli era stato scatenato da una dichiarazione apparsa su Facebook e in un comunicato stampa poi rettificato. Il sindaco: "Va detto che la mia vittoria scaturisce anche da un certo assenteismo sui temi della sicurezza"
Cittadini in sala protestano contro alcune dichiarazioni rilasciate dall'assessore alla sicurezza esponendo cartelli che recitano la domanda: "Sindaco, non siamo una tua priorità?"
L'emozionato intervento del nuovo consigliere della Lega. Dopo una battaglia legale durata 7 mesi, Pittioni è riuscito finalmente a sedersi fra i banchi della maggioranza
Dal 30 settembre la piattaforma con la banca dati per informarsi in tempo reale sull'attività amministrativa di Palazzo D'Aronco non sarà più online. L'assessore Perissutti: «Pochissimi gli accessi, si può trovare già tutto nel sito del Comune»