Artigiani, Tilatti: "Abbiamo bisogno di giovani e immigrati per garantire il turnover"
Segno più davanti ai ricavi, ma la difficoltà del reperimento di manodopera mina il futuro
Segno più davanti ai ricavi, ma la difficoltà del reperimento di manodopera mina il futuro
La denuncia arriva da Confartigianato Fvg. Il presidente Tilatti: "Strategico il ruolo dei contratti integrativi per rendere attrattive le aziende"
Il capogruppo di Confartigianato Trasporti Fvg, Stefano Adami, dà voce allo stato di 2mila imprese e 5mila lavoratori: «Con questi aumenti ogni giorno è già azzerato il margine di profitto di molte imprese. Che fermano i mezzi non per protesta ma per necessità»
Confartigianato Fvg: in regione il numero delle imprese edili cresciuto del 19,8%, anche se manca manodopera. Per il 2022 bene le norme per il superbonus ma rischi per mancanza di manodopera e costo energia
Per il presidente di Confartigianato Udine, Graziano Tilatti, «l’accordo ha il merito di concentrare le risorse su pochi interventi selezionati»
Il presidente di Confartigianto Fvg Tilatti: «soddisfazione per la conferma e il riconoscimento del fondo solidarietà bilaterale per l’artigianato, guidato a livello nazionale dal triestino Bruni. Ora dobbiamo vigilare sulla definizione delle aliquote»
Il saldo d’opinione sul fatturato a +14% e i bonus spingono le assunzioni nelle costruzioni: +350 adet-ti a giugno. Tilatti: “Misuriamo gli effetti positivi delle misure messe in campo dal governo. ora pero’ chiediamo a draghi di renderle strutturali”
Tilatti: “La riduzione del numero di imprese ci chiama a fare delle scelte, l’aggregazione è un’opportunità per crescere”
I camici saranno utilizzati dagli allievi del progetto nautomatica, che funge da ponte tra la scuola e il mondo del lavoro fornendo agli studenti nozioni concrete sugli impianti delle imbarcazioni. Una sinergia ed un'attenzione premiata quindi da Confartigianato
Lettera di Confartigianato Fvg a tutti i Comuni, per chiedere l’estensione dell’orario di apertura delle attività del gruppo benessere, al fine di diluire gli appuntamenti, e l’esenzione o la riduzione al minimo di Tari, Tosap, Imu
Presentati ieri i risultati di due anni di attività a favore delle persone con doppia marginalità. Su 41 beneficiari, in 11 hanno trovato lavoro. Confartigianato e Cramars pronti a proseguire l’attività
Riconoscimenti simbolici al decano dei barbieri e a una giovane sarta. Tilatti: "Premiamo loro per premiare tutti gli artigiani che hanno stretto i denti in questo periodo"
Il presidente di Confartigianato chiede indennizzi del 100% sul fatturato 2019 con rientro in 20-30 anni per sopportare la nuova ondata pandemica. Da Pozzo (Confcommercio): "Tornati a un anno fa"
Tilatti: “È un dato importante, che ci dice quanto forte sia l’attaccamento degli artigiani al lavoro”
Graziano Tilatti: «Il nuovo governo pensi a una importante moratoria fiscale e a prestiti a 20-30 anni senza interessi»
L’appello di Confartigianato Gelatieri Fvg alle istituzioni: «Entro le norme di sicurezza, lasciateci lavorare e rimodulate le scadenze fiscali per il 2021»
Dopo 15 anni di segno meno riprende vigore il settore delle costruzioni
Il presidente di Confartigianato-Imprese Udine, Graziano Tilatti è ottimista ma chiede un grande senso di responsabilità ai cittadini del Friuli Venezia Giulia
De Pra: «Saremo al fianco delle aziende per superare l’emergenza Covid-19 e per promuovere sempre più l’economia circolare attraverso il recupero del materiale derivante dalla manutenzione del verde. Siamo imprese strategiche per limitare l’impatto ambientale di città e aree industriali»
Un decreto interministeriale impone l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti che usano come ingrediente carne suina, nato da una precisa proposta di Confartigianato
In provincia di Udine tra fine settembre 2019 e 2020 si è passati da 13.778 a 13.573 imprese artigiane, con un calo di 205 unità, pari al -1,49%
Tilatti: «Questa città è stata la culla dell’artigianato. Lanciamo da qui un appello ai giovani: «Parlate la lingua della digitalizzazione, ma non dimenticate le mani abbiamo ancora bisogno di tanti mastri Geppetto»
L'associazione di categoria spinge per la nuova area artigianale della città. Il presidente Tilatti ha incontrato il sindaco Piller Hoffer
Della Negra, di Confartigianato-Imprese Udine:"Lavoriamo anche dodici ore al giorno per star dietro alle richieste, la barca quest'anno è diventate un antidoto al virus"
Diversi i codici Ateco rimasti esclusi dal contributo messo in campo dalla Regione a titolo di parziale ristoro dei danni causati dal Covid-19