Chiuso il congresso provinciale del sindacato. "L’esito di questo congresso è un ulteriore stimolo a portare avanti gli obiettivi programmatici che avevano già segnato il lavoro della segreteria uscente"
La cassa integrazione che torna a crescere e la flessione degli occupati nel terzo trimestre preoccupano la Cgil. Villiam Pezzetta: “Male la Finanziaria: il piatto piange su carovita, fisco, previdenza e sanità”
A preoccupare la sigla sindacale sono soprattutto contenuti di norme molto importanti per il futuro del comparto come il ddl appalti e il ddl concorrenza ai rinnovi contrattuali, decisivi come risposta al carovita.
Il segretario della Cgil Fvg Pezzetta: «Il manifatturiero ha reagito bene, ma preoccupa il caro energia Cig dimezzata rispetto al 2020. Allarme per la nuova ondata, nonostante i pochi contagi sul lavoro»
"Squadrismo allo stato puro. Nessuna logica se non quella della violenza fine a se stessa. Manderemo un segnalo chiaro a chi crede di poter intimidire il mondo dei sindacati". Così il segretario della Cgil Friuli Venezia Giulia Villiam Pezzetta, da Roma a margine dell'attacco alla sede della CGIL nella giornata di ieri durante una manifestazione no pass. Sostegno ai sindacati anche da parte del Segretario regionale PD Cristiano Shaurli
Eletto a larghissima maggioranza il nuovo segretario generale. “Rilancio del manifatturiero e rafforzamento del welfare fondamentali per superare la crisi"
Dura replica Cgil: “Il datore di lavoro è lui: se ritiene che le responsabilità siano più in alto lo dica chiaro”. Perplessità sui bandi aperti per 934 posti: “Il direttore dia maggiori dettagli su figure, tempi e contratti”
“Pesa la mancanza di scelte coerenti da parte dell’assessore e di indicazioni più stringenti
ai direttori generali. Assunzioni, in ritardo» A dirlo è la segretaria generale della Funzione pubblica Cgil Orietta Olivo definendo fuori controllo la gestione della seconda ondata di Covid19
Il leader della Cgil: “L’allarme non è solo di Confindustria, noi lo abbiamo lanciato da tempo”. Giudizio negativo sul decreto sblocca-cantieri: “Le opere non ripartiranno, preoccupa il rischio legalità”
La denuncia di Saverio Scalera della Flai Cgil anche in base a quanto recentemente stabilito dal “decreto Dignità”: "Accordo separato è nullo e inefficace. Azienda e Cisl fecero accordi violando leggi pur di favorire esclusivamente la proprietà". I dipendenti interessati sono una parte dei 110 assunti con contratti a termine e part-time.
Entro l’anno il completamento della segreteria. Messa in sicurezza del territorio, rilancio dell’occupazione, lotta agli infortuni, scuola e difesa della sanità la priorità per la Regione
L’appello alla Regione del segretario regionale del Sindacato Pensionati Cgil riconfermato alla guida. “In Fvg 124mila cronici e 78mila non autosufficienti: i servizi sul territorio vanno rafforzati”
Tra le richieste anche un protocollo sugli appalti, l’approvazione di una nuova legge sulla formazione e una maggiore integrazione tra le università regionali