Protesta per essere messo in cella da solo: incendio in carcere a Udine
Un detenuto con fine pena 2034 ha dato fuoco ad alcuni oggetti nella sua cella all'interno del carcere di via Spalato a Udine
Un detenuto con fine pena 2034 ha dato fuoco ad alcuni oggetti nella sua cella all'interno del carcere di via Spalato a Udine
In via Spalato c'è un grave problema di sovraffolamento: sono presenti 129 detenuti a fronte di 66 posti effettivi. Lo scorso 7 novembre si era tolto la vita un giovane di 22 anni
Questa mattina in Sala Ajace è stato firmato il protocollo d'intesa tra la Direzione Casa circondariale, il Comune di Udine, il Garante dei diritti dei detenuti, il CPIA e l’Associazione Icaro
Oggi il figlio del colonnello ha 47 anni. E' stato processato e assolto nell'aprile 2018 dalla Corte d'Appello di Tripoli per l'omicidio, avvenuto nel 2005, di un ex allenatore della squadra di calcio dell'Al-Ittihad di Tripoli
Ieri il sopralluogo del garante provinciale dei diritti dei detenuti Franco Corleone nelle carceri di Udine e Tolmezzo, che ha denunciato lo stato di sovraffollamento
In 22 lamentano condizioni oltre i limiti. La lettera inviata all'associazione "Senza Sbarre"
“Ciò che sta accadendo non è solo una reazione al COVID19. Il Ministero e il Dap hanno il dovere di intervenire a fronte di un sistema al collasso”, afferma l’eurodeputato
Agitazione nella casa circondariale di Udine a causa delle limitazioni imposte per le visite in conseguenza dell'emergenza Coronavirus
Psichiatrici, alcoldipendenti e tossicodipendenti si vendono in cambio di psicofarmaci e vino: è emergenza per il sindacalista Di Girolamo
Il gesto simbolico è avvenuto al termine del progetto di didattica naturalistica "Sbarre senza gabbia", in collaborazione con la Riserva naturale del Lago di Cornino
A riferirlo a margine di una visita istituzionale è Elisabetta Zamparutti, del Consiglio Generale del Partito Radicale e tesoriere di Nessuno Tocchi Caino
Un uomo in stato di agitazione ha richiesto l'intervento dei militari dell'Arma a causa della convivenza con i parenti
Angiulli: “A Gorizia è emergenza, ma situazione critica in tutta la Regione. Oltre al personale mancano anche dirigenti ed economi, costretti a dividersi tra più case circondariali”
L'arte (musica, teatro e poesia) per raggiungere la consapevolezza. Concluso il secondo appuntamento organizzato dalla Casa Circondariale di Udine e dal Dipartimento Dipendenze
Diffusi i dati dal garante. Numeri critici su autolesionismo e suicidi
Il giovane in carcere per furto e ricettazione non era nuovo a episodi simili. In una precedente occasione aveva anche appiccato il fuoco all'interno della sua cella
Un detenuto ha tentato il gesto estremo ma è stato salvato in extremis da un agente della Polizia Penitenziaria. Capece (Sappe): "La situazione delle carceri resta allarmante"
Il segretario Uil Pa Angiulli: «Ancora una volta, siamo costretti a registrare una violenta aggressione contro il personale di polizia»
Conclusa l'operazione "Cella 27", che ha avuto tra i suoi protagonisti i carabinieri del Nucleo investigativo di Udine
Il dirigente scolastico, ai tempi del sisma al Convitto del capoluogo abruzzese, è stato affidato in prova ai servizi sociali
C'è un precedente sul caso, visto che nel dicembre 2014 nel penitenziario carnico trovò "ospitalità" anche Massimo Carminati
L'imprenditore udinese, finito in cella per una questione legata al mancato versamento di contributi Inps, è stato scarcerato dal penitenziario di Rebibbia
Un cittadino marocchino di 22 anni è stato giudicato colpevole dal tribunale di Udine. Nel settembre del 2013 costrinse alle cure ospedaliere cinque agenti