Più che raddoppiati i costi per l'energia per la Eurolls di Villa Santina. "I nostri listini sono stati adeguati all'aumento dei costi di produzione, il peso di questi aumenti spesso siamo costretti ad assorbirlo" dice il presidente
La proposta è quella di istituire un fondo a sostegno delle famiglie dedicato a più fasce di popolazione per aiutarle a fronteggiare i prossimi aumenti di gas e luce.
I nuovi dati dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva: 392€ è la spesa media in Fvg nel 2019, +3,7% rispetto al 2018 e livelli di dispersione al 34%
Tutti i costi e i passaggi necessari per attivare le utenze di luce e gas nel momento in cui si va a vivere in una nuova casa o in un nuovo appartamento
Un'analisi di Adiconsum effettuate sulle principali spese che si affrontano nella gestione della casa, ha svelato chi risparmia tra i cuori solitari e le persone accoppiate
Non tutti lo sanno, ma esistono delle semplici accortezze per limitare il consumo dei termosifoni e di conseguenza anche la cifra da pagare in bolletta: ecco quali sono
Le ricevute attestano un avvenuto pagamento e, come tali, occorre tenerle con sé per un determinato periodo: tutte le informazioni a seconda della tipologia dei documenti
Spesso per pagare di meno basta scegliere il gestore e la tariffa più adatti alle proprie esigenze, ma anche adottare alcuni piccoli accorgimenti pratici
Per tagliare i costi della bolletta della luce e del gas a volte è sufficiente modificare le abitudini attraverso piccoli gesti e accorgimenti pratici apparentemente banali
Il beneficio, riservato ai titolari di una Carta Famiglia attiva, riguarda le fatture emesse dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017. Le richieste potranno essere presentate da martedì 6 marzo all'11 maggio
L’obbligo di dimostrare il pagamento di tutti i pagamenti periodici (luce, acqua, gas e telefono) vale per cinque anni, quanti sono quelli della prescrizione del credito. Ma col canone Rai in bolletta cambia tutto: ecco i dettagli