Criminalità organizzata: la Regione eroga contributi per contrastarla
I progetti beneficiari del bando hanno come destinatari diretti i ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado della regione
I progetti beneficiari del bando hanno come destinatari diretti i ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado della regione
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un bando per il finanziamento di lavori di straordinaria manutenzione di impianti sportivi di proprietà pubblica
Il Comune seleziona gli interventi di privati e imprese della Conca tolmezzina per un progetto di potenziamento con contributi regionali: domande entro il 10 maggio
L'ammontare complessivo del Comune di Lignano Sabbiadoro è pari a 13.300 euro per la copertura del costo dei libri di testo, delle spese scolastiche e delle rette per convitti e semi convitti, e per studenti particolarmente meritevoli, con delle buone medie scolastiche
Lunedì 27 febbraio incontro di approfondimento a palazzo Torriani nella sede di Confindustria Udine
L'evento principale delle celebrazioni per la Fieste de Patrie si terrà il 3 aprile a Vito d'Asio. Il banda sarà destinato al sostegno nella realizzazione di manifestazioni culturali durante i festeggiamenti
Con un nuovo bando, Fondazione Friuli mette a disposizione 600mila euro delle scuole di Udine e Pordenone. Tra gli obiettivi organizzare incontri con personalità che alimentino riflessioni sui valori
Fondazione Friuli punta a superare l’emergenza Covid con il Bando Welfare 2022. Il presidente Morandini “daremo priorità a progetti innovativi”
Si chiamano Futura e Onlife i bandi del Fondo per la Repubblica Digitale. Appuntamento online organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia per spiegare di che si tratta
La Comunità di montagna della Carnia ha approvato il bando per la concessione di contributi sulle spese sostenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021
Scadono il 15 settembre i termini di iscrizioni per le imprese, pubbliche e private, cha propongono strategie ottimali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, responsabilità sociale di impresa e welfare aziendale. Capofila del progetto Ires Fvg
Studiato dalla Regione Fvg, l'obiettivo del bando è quello di sostenere l'attività sportiva praticata da persone con disabilità
Il bando "Primis" è alla ricerca di due giovani tra i 18 e i 29 anni: scadenza entro il 10 luglio 2020