Illustrate le linee guida della riforma delle Aziende Territoriali di Edilizia Residenziale, che passerà il vaglio del Consiglio regionale nella seduta di lunedì prossimo
Indirizzare in due aree critiche di Ronchi e di Trieste la quota parte delle risorse destinate dal Cipe al Friuli Venezia Giulia per interventi di edilizia residenziale sociale: questa la decisione della Regione Fvg
Saranno necessari 5 anni di residenza. Gli stranieri dovranno dimostrare di non possedere altre proprietà nei Paesi d'origine. Saranno esclusi dalle graduatorie i condannati per occupazione di edifici. Honsell (Open Sinistra Fvg): "Legge umiliante e ingiusta". Moretti (Pd): "Non si commettano gli errori che porterebbero a un secondo caso Lodi"
La Regione sosterrà la realizzazione, l'adeguamento, il recupero e l'efficientamento energetico di centinaia di case Ater sparpagliate nelle quattro province del Friuli Venezia Giulia
2 milioni di euro dalla Regione per aiutare e rimodulare gli attuali canoni di affitto di quei nuclei composti da un'unica persona che risultano penalizzati dai calcoli del nuovo Isee.
Degli 11,4 milioni di euro che la Regione darà a sostegno degli utenti più deboli, quasi 5 milioni e mezzo andranno all'Ater di Trieste, 2.2 a quella di Udine, 1.7 a Pordenone, 1.5 a Gorizia e infine solo 432mila euro all'Ater Alto Friuli. L'appello del presidente della Provincia Fontanini: "Adeguare i canoni subito, non a giugno"